nov222022
L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha affermato che una strategia a dose singola per i vaccini contro l'epatite A per i bambini di età pari o superiore a 12 anni e per i focolai di epatite A è sufficiente a prevenire la...

set302022
Lo European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) ha diramato una nota in cui segnala la diffusione in diversi Paesi europei di un numero anomalo di casi di epatite A di genotipo IB. "Al 29 settembre 2022, sono stati identificati 303 casi con...

lug272020
In occasione della giornata mondiale delle epatiti , promossa dall'Oms, per recuperare l'attenzione sul tema, persa di vista a causa della pandemia da Coronavirus, istituzioni, società scientifiche, specialisti, associazioni dei pazienti, mondo...

set192018
La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato una nuova formulazione dell'immunoglobulina umana GamaSTAN, commercializzata da Grifols, per la profilassi dopo l'esposizione al virus dell'epatite A (HAV) e per la prevenzione o la modifica del decorso...

gen152018
L'ultimo rapporto del Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) ha rilevato un forte aumento dei casi di epatite A in Europa, in particolare nel nostro Paese. Tuttavia, come spiega Antonio Gasbarrini , Professore Ordinario di Gastroenterologia...


feb82016
Da uno studio prospettico appena pubblicato su Hepatology e svolto su bambini di 6, 12 e 15 mesi vaccinati contro il virus dell'epatite A (Hav) emerge che gran parte dei partecipanti immunizzati a 12 e 15 mesi ha continuato ad avere titoli anticorpali...

dic62013
Senza un Piano Nazionale per le Epatiti che fissi principi e percorsi di diagnosi e cura uguali nelle Regioni, soprattutto per l'accesso ai nuovi e costosi farmaci, saranno inevitabili le migrazioni sanitarie dei cittadini. Ad affermarlo è Antonio Gasbarrini...

lug242013
Nel novembre 2011 Seieva (Sistema epidemiologico integrato dell’epatite virale acuta), struttura dell’Istituto Superiore di Sanità, cui è affidata la sorveglianza dell’epatite virale acuta (EVA) in collaborazione con numerose ASL italiane, segnalava...

mag272013
In Italia, i casi di epatite A sono aumentati del 70% nel periodo marzo-maggio 2013 rispetto all'anno precedente. Lo afferma il ministero della Salute in una circolare in cui si chiede di rafforzare la sorveglianza su questa infezione. I focolai della...