nov52014
La prevenzione del tromboembolismo venoso nei pazienti critici con dalteparina, una variante a basso peso molecolare, è più efficace e ha costi inferiori rispetto all’eparina non frazionata, secondo studio pubblicato su Jama in concomitanza alla sua presentazione...

dic192012
Pur essendo da tempo noto che la funzione renale può condizionare anche di molto il metabolismo e quindi gli effetti terapeutici delle eparine a basso peso molecolare, non vi è ancora chiarezza su quale debba essere il comportamento da tenere nel caso...

nov162012
Nei pazienti con moderata insufficienza renale ai quali viene somministrata enoxaparina si ha un rischio aumentato di sanguinamento maggiore. Sotto "accusa" è la prevedibile farmacocinetica del farmaco che comporta un facile dosaggio senza necessità di...

mag82012
I ricercatori del programma EINSTEIN-PE hanno approntato uno studio multicentrico randomizzato, open-label, event-driven, di non inferiorità, che ha coinvolto 4.832 pazienti con embolia polmonare acuta sintomatica, con o senza trombosi venosa profonda,...

mag82012
Da alcuni colleghi ortopedici dell’Università di Atlanta, in Georgia, viene proposta una “nuova” metodologia terapeutica per la profilassi degli eventi tromboembolici nei pazienti che sono stati sottoposti ad intervento di artroprotesi di anca o di ginocchio....

feb212012
Si è da poco concluso - ed i risultati sono stati recentemente pubblicati su Lancet - un ponderoso trial clinico che ha messo a confronto l’abituale trattamento dell’embolia polmonare (enoxaparina seguita da warfarin) con uno schema terapeutico innovativo...

gen192012
L'uso di enoxaparina più calze elastiche a compressione graduata, rispetto all'impiego di solo queste ultime, non è associato a una riduzione del tasso di mortalità generale nei pazienti acuti ospedalizzati. Lo dimostrano i risultati di uno studio internazionale,...

lug272011
Interessante per i correlati clinico-organizzativi che ne possono derivare questo studio collaborativo internazionale che ha voluto verificare l’efficacia e la sicurezza del trattamento domiciliare di quelle forme di embolia polmonare (EP) che occorrono...

apr182011
Ai fini della prevenzione del tromboembolismo venoso (Tev) nei pazienti acuti, rivaroxaban (10 mg/die per os) non risulta inferiore a enoxaparina (40 mg/die sottocute), ma causa tassi significativamente più elevati di sanguinamento. È la conclusione tratta...

apr12011
Nei pazienti in condizioni critiche dalteparina non è superiore all'eparina non frazionata nella riduzione dell'incidenza della trombosi venosa profonda prossimale. Lo segnala Deborah Cook , del McMaster university health sciences center di Hamilton...