Enoxaparina

apr182011

Inibitore del fattore Xa a confronto con eparina

Ai fini della prevenzione del tromboembolismo venoso (Tev) nei pazienti acuti, rivaroxaban (10 mg/die per os) non risulta inferiore a enoxaparina (40 mg/die sottocute), ma causa tassi significativamente più elevati di sanguinamento. È la conclusione tratta...
transparent

mar92011

Prevenzione del TEV dopo chirurgia ortopedica elettiva: Rivaroxaban in alternativa alla LMWH

È stato di recente pubblicato sul Journal of Clinical Pharmacy and Therapeutics un primo confronto di efficacia e sicurezza – sia pure indiretto - fra dabigatran e rivaroxaban nella prevenzione del tromboembolismo venoso (TEV) in chirurgia ortopedica...
transparent

feb222011

Prevenzione TEV: Enoxaparina più efficace e altrettanto sicura rispetto alla Eparina Non Frazionata

Un’altra metanalisi del gruppo di Mismetti, conferma la maggiore efficacia e sicurezza della Enoxaparina (4000 IU OD) vs Eparina Non Frazionata (5000 UI BID/TID) per la profilassi del TEV nei pazienti medici. Nei 4 studi cinici randomizzati ammissibili...
transparent

feb142011

Mieloma multiplo: con talidomide quale tromboprofilassi?

L'impiego di acido acetilsalicilico (Asa) e di warfarin (War) ha un'efficacia simile a quello dell’eparina a basso peso molecolare (Lmwh) nel ridurre gravi eventi tromboembolici, eventi cardiovascolari acuti e morti improvvise nei pazienti con mieloma...
transparent

set132010

Tromboprofilassi dopo artroplastica, rivaroxaban supera enoxaparina Chirurgia ortopedica

Rivaroxaban, inibitore diretto del fattore Xa, risulta più efficace della dose raccomandata di enoxaparina come strategia di tromboprofilassi dopo artroplastica d'anca e di ginocchio. Simili, invece, i profili di sicurezza delle due terapie. Il...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi