ago12014
Secondo una revisione sistematica pubblicata su The Annals of Thoracic Surgery, le statine favoriscono la guarigione delle incisioni cutanee subite dai pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca, riducendo il tempo complessivo di cicatrizzazione specie...

lug172014
Dal Rapporto Osmed 2013 sul consumo dei farmaci emerge il grande impatto delle statine in termini prescrittivi. Tra le varie categorie dei medicinali per il sistema cardiovascolare (Cv), che nel complesso si confermano al 1° posto per consumi (525 DDD...

lug112014
«Un incidente». Così il portavoce di Merck internazionale Steve Cragle ha posto fine alla querelle con l’epidemiologo clinico Alberto Donzelli sull’uso del farmaco ezetimibe, prodotto dall’azienda, in aggiunta alle statine. Merck nella sua posizione...

giu122014
È guerra aperta nel mondo anglosassone contro le Istituzioni che, secondo i medici, stanno forzando una prescrizione diffusa di statine che potrebbe portare a una serie di effetti collaterali. In una lettera aperta rivolta al Segretario della Sanità Usa,...

feb172014
Estendere l’utilizzo delle statine ai milioni di persone che hanno un rischio cardiovascolare medio-basso? È quanto propongono le nuove linee guida elaborate per il servizio sanitario inglese dal National institute for health and care excellence (Nice)...

nov152013
Cambia profondamente l’approccio alla prevenzione del rischio cardiovascolare nelle nuove linee guida stilate dall’American college of cardiology e dall’American society of cardiology. Muta innanzitutto l’obiettivo: difesa non solo dagli attacchi cardiaci...

mag272010
Farmacologia Il paziente in terapia con statine dovrebbe essere monitorato in modo proattivo; questi farmaci, infatti, possono dare vari effetti avversi inattesi, con un rischio massimo nel corso del primo anno di trattamento. è quanto dimostra...

set32009
Cardiologia Ridurre il colesterolo Ldl è essenziale, ma non sufficiente. Per una prevenzione cardiovascolare efficace, soprattutto nei pazienti a rischio elevato, serve un controllo globale del profilo lipidico. Un obiettivo che la sola terapia...

lug12009
Pneumologia-infezioni polmonari e TBC Luso di statine non è legato ad alcuna diminuzione del rischio di polmoniti negli anziani immunocompetenti residenti in comunità. Molti studi osservazionali avevano riportato associazioni fra luso...

mag42009
Cardiologia-aritmie Luso delle statine nelle donne coronaropatiche in età postmenopausale riduce il rischio di fibrillazione atriale del 55 percento. Oltre alle loro proprietà ipocolesterolemizzanti, le statine presentano anche proprietà...