ott172014
Per le condizioni ginecologiche benigne, la chirurgia robot-assistita non solo comporta una maggiore frequenza di complicazioni durante l'intervento chirurgico, ma può essere notevolmente più costosa rispetto alla chirurgia laparoscopica tradizionale....

mag222014
Tra gli adulti con artrosi dell’anca la terapia fisica non migliora le algie o la funzione articolare rispetto al trattamento con placebo, associandosi però a effetti avversi modesti ma frequenti e sollevando quindi fondati dubbi circa il suo valore terapeutico...

set302013
A Pesaro dal 2 al 4 ottobre, si analizzeranno, articolazione per articolazione, tutte le patologie traumatiche da sport in cui è indicato l’intervento artroscopico. «Una tecnica di cui beneficiano non solo gli atleti professionisti ma anche la popolazione...

set162013
È importante che la vera incidenza di complicanze con la chirurgia laparoscopica robot-assistita sia nota per assicurare una innovazione continua e sicura. Lo riafferma con forza Michol Cooper , chirurga al Johns Hopkins hospital di Baltimora e prima...

lug162013
Masticare un chewing-gum dovrebbe essere raccomandato dopo interventi chirurgici poco invasivi come quelli ginecologici praticati in laparoscopia. La gomma da masticare migliorerebbe, infatti, la motilità intestinale dando effetti benefici alle pazienti...

apr92013
La chirurgia laparoscopica come alternativa alla chirurgia a cielo aperto in pazienti con cancro rettale non ha ancora dimostrato di essere oncologicamente sicura. A tale proposito è stato progettato il COlorectal cancer Laparoscopic or Open Resection...

mar282013
La laparoscopia è una tecnica efficace per la riparazione delle ernie incisionali, con una probabilità di recidiva simile a quella della chirurgia a cielo aperto.

set252012
«I giovani chirurghi non vogliono più fare gli interventi difficili, per evitarsi problemi». A denunciare il fenomeno, la sempre più diffusa medicina astensiva, è Marco d'Imporzano, presidente della Società italiana di ortopedia e del Collegio italiano dei chirurghi

gen102012
È stata messa a punto in Giappone, da un team guidato da Takashi Kawahara dell'università di Yokohama, la nefrostomia ureteroscopica retrograda, una nuova tecnica di nefrolitotomia percutanea, utile nei pazienti con sistema collettore intrarenale non...

set52011
Il fatto Una paziente veniva ricoverata presso una struttura ospedaliera per l’esecuzione di un intervento in laparoscopia che durante l’esecuzione veniva trasformato in laparotomia; all'esito, il referto della cartella clinica riportava “laparotomia-viscerolisi-resezione...