gen162012
Il Comitato per i medicinali ad uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea dei medicinali (Ema) sta valutando l'impatto dei dati preliminari provenienti dal trial Altitude condotto con aliskiren (antipertensivo inibitore della renina) sul rapporto beneficio/rischio...

apr122011
Dopo un’attesa di molti anni si prospetta la possibilità di un reale miglioramento dei risultati della terapia dei pazienti con epatite cronica da HCV genotipo 1. Al meeting dell’AALDS di Boston dell’ottobre 2010 sono stati presentati i risultati di 4...

nov52010
Cè corrispondenza tra attività reninica plasmatica (PRA) e dosaggio della renina attiva (DRA) nelladenoma secernente aldosterone (APA)? Una delle principali procedure per identificare un iperaldosteronismo primitivo è...

mar12009
Malattie infettive-infezioni sistemiche Lapplicazione di un regime antivirale preventivo prima dellesposizione potrebbe potenzialmente ridurre in modo sostanziale il rischio di trasmissione dellHiv nelle popolazioni ad alto rischio....

set102007
Malattie infettive-infezioni sistemiche E stato scoperto un meccanismo chiave tramite cui i proteasi-inibitori promuovono larteriosclerosi e le malattie cardiovascolari nei soggetti con infezione da Hiv: essi infatti inibiscono lefflusso...

lug22007
Arteriopatie periferiche Nè linfezione da Hiv nè la terapia con proteasi-inibitori (PI) sembrano influenzare il tasso di progressione dellispessimento di intima e media carotidee, nonostante le anomalie lipidiche che sono state...

giu232007
Chirurgia-torace e mediastino I livelli di pepsina, un marcatore di aspirazione gastrica, sono costantemente elevati nei campioni di lavaggio broncoalveolare e sono associati a rigetto acuto del trapianto polmonare. Laspirazione gastrica potrebbe...

mar202007
Neurologia Vi è una considerevole variabilità nel tasso di declino associato ai vari farmaci prescritti per i pazienti con morbo di Alzheimer: i farmaci autorizzati per il trattamento della demenza sono associati ad un declino più lento,...

gen252007
I proteinasi-inibitori utilizzati nella terapia dellHiv sono associati ad un incremento dello spessore intima-media della carotide nelle donne con infezione da Hiv. Le terapie per linfezione da Hiv possono essere associate ad un incremento...