dic142020
Secondo uno studio pubblicato su Human Reproduction, l'uso di lettini abbronzanti tra le giovani donne adulte si associa a un aumentato rischio di endometriosi . «Ricerche precedenti suggeriscono un'associazione tra endometriosi e mesotelioma, con fattori...

dic32018
«L'endometriosi è una malattia che colpisce oltre tre milioni di donne in Italia ed è molto invalidante»: lo ha ricordato Pierpaolo Sileri , presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, nel presentare un disegno di legge...

dic32018
L'American College of Obstetricians and Gynecologists ha pubblicato una guida sulla gestione della dismenorrea e dell'endometriosi nelle adolescenti. Tra gli argomenti salienti, è presente la distinzione tra dismenorrea primaria e secondaria. Secondo...

nov302018
«L'endometriosi è una malattia che colpisce oltre tre milioni di donne in Italia ed è molto invalidante»: lo ha ricordato Pierpaolo Sileri , presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, nel presentare un disegno di legge...

nov272018
L'American College of Obstetricians and Gynecologists ha pubblicato una guida sulla gestione della dismenorrea e dell'endometriosi nelle adolescenti. Tra gli argomenti salienti, è presente la distinzione tra dismenorrea primaria e secondaria. Secondo...

ott312018
Secondo quanto emerge da uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism, alcuni biomarcatori sono in grado di predire la risposta di una donna al trattamento di prima linea dell'endometriosi, un disturbo dovuto alla migrazione...

gen82018
Ritardo nella diagnosi, informazioni terapeutiche non sempre adeguate e assistenza frammentata per chi soffre di endometriosi, una malattia, spesso invalidante, che interessa in Italia circa tre milioni di donne e genera rilevanti costi sanitari e sociali....

dic182017
Raccomandazioni cliniche sia per la diagnosi, sia per il trattamento dell'endometriosi: dai segni e sintomi che generano il sospetto di malattia ai criteri di appropriatezza di test diagnostici (ecografia, risonanza magnetica, laparoscopia), dalle consulenze...

set52017
Da uno studio appena pubblicato sul British Medical Journal emerge che l'allattamento al seno si associa a un rischio ridotto di endometriosi, un disturbo ginecologico con sintomi debilitanti tra cui rapporti sessuali dolorosi e algie pelviche croniche....

apr12016
L'esposizione del sistema endocrino a sostanze chimiche nocive è responsabile di una quota significativa di due tra le più comuni patologie dell'apparato riproduttivo femminile, ossia i fibromi uterini e l'endometriosi. Sono queste le conclusioni...