mar182022
È stata di recente pubblicata da Edra, editore leader nel campo dell'informazione medico-scientifica, la "Guida all'uso dei farmaci in endocrinologia e metabolismo" a cura di Renato Cozzi , presidente eletto AME (Associazione Medici Endocrinologi), già...

gen182022
I fast-food sono da sempre considerati un esempio di alimentazione non bilanciata, spesso annoverati tra le cause dell'epidemia di obesità nel mondo occidentale. «Secondo un recentissimo studio la dieta sbilanciata non sembrerebbe l'unico elemento...

dic102021
Tiroide, endocrinopatie, diabete, infertilità e obesità. Sono stati questi i temi principali trattati nel corso del ventesimo congresso nazionale dell'Associazione medici endocrinologi (Ame) che si è tenuto a Trieste dall'11 al 14...

lug202021
Annamaria Colao è stata eletta presidente degli endocrinologi italiani. Ed è la prima volta di una donna a capo della società scientifica che rappresenta questi specialisti. Ora la principale carica della Sie (Società italiana...

apr132021
Il Ministero della Salute ha aggiornato nuovamente le "raccomandazioni ad interim" per identificare categorie target da vaccinare preferibilmente con l'uno o l'altro vaccino (Ministero della Salute. Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione...

nov32020
La sindrome poliendocrina autoimmune di tipo 1 (APS-1), anche conosciuta come autoimmune polyendocrinopathy-candidiasis-ectodermal dystrophy (APECED), è una rara malattia genetica, a trasmissione autosomica recessiva, dovuta a mutazioni del gene...

set222020
È stato recentemente pubblicato uno studio retrospettivo che ha valutato caratteristiche cliniche, analisi genetica, approcci terapeutici ed esiti clinici su una serie consecutiva di pazienti affetti da feocromocitoma (FEO) bilaterale, afferiti alla...

giu162020
Le terapie con analoghi della somatostatina hanno mostrato grandi potenzialità per i pazienti che soffrono di tumori neuroendocrini avanzati (Net). L'eterogeneità e la lenta crescita sono le principali caratteristiche dei Net. In passato...

giu162020
Una visione articolate su quale possa essere - dopo le carenze emerse nel Servizio sanitario nazionale (Ssn) con la pandemia di Covid-19 - il futuro dell' endocrinologia e della sua riorganizzazione in Italia è offerta da Vincenzo Toscano , dell'Università...

apr212020
La Società Europea di Endocrinologia (ESE, European Society of Endocrinology) ha di recente rilasciato uno "statement" relativo al tema "COVID-19 e malattie endocrine". Qui di seguito si riporta un'ampia selezione del testo originale, elaborata...