Le sostanze chimiche, ormai ampiamente diffuse nell'uso quotidiano, che alterano il sistema endocrino influiscono sulla salute riproduttiva femminile in molteplici modi
tiroide
Un recente studio ha valutato efficacia e tollerabilità del cabozantinib in pazienti con carcinomi tiroidei scarsamente differenziati (PDTC) nel contesto clinico reale
uomo visita andrologo
Negli ultimi anni è emerso un quadro più articolato del rapporto tra testicolo e salute scheletrica. Questi nuovi fattori aprono a nuove prospettive diagnostiche
osteoporosi
Le linee guida della European Calcified Tissue Society per la prevenzione e il trattamento dell’osteoporosi indotta da glucocorticoidi nell’adulto illustrano 25 raccomandazioni pe questa forma secondaria di osteoporosi
obesita_infantile
L'Associazione europea per lo studio dell'obesità propone un nuovo algoritmo per la diagnosi, la stadiazione e la gestione dell'obesità negli adulti, per allinearsi meglio al concetto di obesità come malattia cronica basata sull'adiposità
DIETA_MEDITERRANEA_ITALIA
Non serve aderire completamente al modello mediterraneo per avere benefici sul rischio di sviluppare tumori, ma la dieta mediterranea rimane un ottimo sistema di prevenzione oncologica
osteoporosi
Una recente revisione esplora la complessa relazione fisiopatologica tra metabolismo osseo e obesità e l’impatto dei diversi approcci terapeutici per la perdita di peso sulla densità minerale ossea e sull’incidenza di fratture
diabete farmaci
La versione aggiornata delle linee guida dell’American Diabetes Association segna un’evoluzione importante rispetto all’edizione precedente, con il chiaro intento di rimarcare la necessità di spostare verso un modello olistico
cassetto aifa cartelle
Le nuove scoperte sulla caratterizzazione molecolare dei craniofaringiomi potrebbero portare in tempi brevi anche a una rivisitazione dell’approccio chirurgico

Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

I più letti della settimana

INTERVISTE
Immagine in evidenza
Obesità, diabete, metabolismo e non solo, ne abbiamo parlato con Renato Cozzi a margine dell’evento “Update in Endocrinologia Clinica”

TUTTE LE NOTIZIE
I risultati dello studio sostengono l’implementazione del plozasiran come opzione terapeutica per...
I disordini del metabolismo idro-salino rappresentano una nota complicanza della chirurgia ipotalamo-ipofisaria...
Sono finalmente disponibili in Italia nuovi farmaci attesi da tempo: in particolare,...

LE ULTIME DAI 33
Immagine in evidenza
Dopo il picco dovuto alla pandemia, cala la quota di over 65 che rinunciano a visite ed esami. Ma Sud e fasce più fragili continuano a essere penalizzati
Immagine in evidenza
Il ministro della Salute Orazio Schillaci è intervenuto alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della campagna di prevenzione Ottobre rosa
Immagine in evidenza
L’Istituto Superiore di Sanità ha elaborato un decalogo per aiutare cittadini e famiglie a contrastare lo spreco alimentare, un fenomeno che ha anche ricadute sulla salute
Immagine in evidenza
La stima è stata presentata dal gastroenterologo Antonio Gasbarrini, direttore scientifico del Policlinico Gemelli di Roma, al XXXII Congresso Sigenp
Immagine in evidenza
Una recente ricerca ha mostrato che anche come il grasso si distribuisce nel corpo può determinare la velocità dell’invecchiamento cardiovascolare
Immagine in evidenza
Disponibile in 7 lingue per aiutare tutte le famiglie a compiere scelte consapevoli sulle vaccinazioni nei primi anni di vita e contrastare la disinformazione online
Immagine in evidenza
Il farmaco è indicato nei pazienti con deterioramento cognitivo lieve, inclusa la demenza lieve, e può contribuire a rallentare la progressione dei problemi cognitivi
Immagine in evidenza
Le persone che hanno avuto il COVID-19 probabilmente hanno l’olfatto alterato anche se non se ne accorgono, questo secondo un nuovo studio che ha utilizza un test oggettivo con 40 odori
Immagine in evidenza
L’indicazione arriva a seguito di studi condotti nell’ultimo decennio, compresi quelli su larga scala, che non hanno mostrato un’associazione costante
Immagine in evidenza
Ritardi diagnostici, costi evitabili e pazienti invisibili: la Società Italiana di Neurologia chiede al Ministero di inserire i disturbi neurologici funzionali nei percorsi ufficiali del SSN
Immagine in evidenza
In questo numero, il Working Group di Traumatologia dello Sport Pediatrica della SIAGASCOT vi presenta una serie di articoli che approfondiscono e offrono una panoramica completa su alcune patologie ortopediche pediatriche
Immagine in evidenza
Un contributo pubblicato sul Journal of Pain Research propone algoritmi terapeutici per l’uso mirato della termoterapia nei principali distretti muscoloscheletrici
Immagine in evidenza
Si è svolto mercoledì 4 giugno presso la Camera dei Deputati l’incontro promosso da Confcommercio Professioni, dedicato a una riflessione ampia e condivisa sul contributo che le professioni associate che operano nei settori della salute e benessere possono offrire alla costruzione di un ecosistema della salute e del benessere più sostenibile, inclusivo e vicino alle reali esigenze delle persone.

ANNUNCI
Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

Vnedo Sistema prova da Sforzo, usato Ge Cardiosoft Stress, comprendente: Carrello porta PC (N.B.: potrebbe variare in base alla disponibilità in...

Icona Vendo Vendo |Tutta Italia

Vendo sonda cardiologica, usata, Sonoscape 3P-A.Per info e preventivi personalizzati contattateci al 3381347585 e /o all'indirizzo email mgmedicalsrls@gmail.com

Icona Altro Altro |Campania

Polimedica in fase di riorganizzazione localizzata in provincia di Caserta offre spazi a medici specialisti. In particolare, in relazione all'analisi...

Icona Cerco lavoro Cerco lavoro |Lombardia
MMG

Effettuo sostituzioni MMG alto mantovano e basso bresciano

Corsi
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE DELLE MALATTIE INFETTIVE

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dei Big Data nel settore sanitario è innegabile. L’AI sta rivoluzionando la scoperta di farmaci, la...


Social media in medicina. Al via nuovo corso di formazione Fad

Edra, sempre attenta a garantire una formazione completa e adeguata alle esigenze del sistema salute, ha progettato il nuovo corso...


Progettare la cura con la medicina narrativa. Strumenti per un uso quotidiano

Introdurre la Medicina Narrativa nella progettazione dei percorsi di cura. Integrare la narrazione nel sistema cura e nel sistema persona...


Il rapporto con il paziente: rapporti legali ed emozionali

3 Corsi per 25 crediti ECMCorso 1: La medicina narrativa nella pratica di cura Corso 2: Progettare la cura con...


MEDICINA E RICERCA
Il tema del possibile ruolo diagnostico della core needle biopsy nei noduli tiroidei non costituisce un elemento di novità; è infatti disponibile un’ampia letteratura sull’argomento
Considerato il rischio fratturativo elevato, la nota AIFA 79 rimborsa i farmaci osteo-attivi per i pazienti di età ≥ 50 anni in terapia steroidea a una dose ≥ 5 mg/die di prednisone, anche se per i dati sarebbe opportuno pensarci fin dai 2.5 mg/die
Sfruttare l’effetto dei farmaci disponibili per la cura dell’obesità e del diabete di tipo 2 anche per la cura delle complicanze a essi correlate è uno degli obiettivi crescenti della ricerca degli ultimi anni
Non esiste un’unica TOS, ma una serie di farmaci diversi tra loro e con vie di somministrazione differenti, che possono comportare un diverso rischio CV, da utilizzare in maniera personalizzata
L'apoptosi degli ovociti e la compromissione della follicolo-genesi si verificano precocemente e il cariotipo può essere predittivo della riserva ovarica residua e i quadri con monosomia sono più suscettibili
L’uso protratto di corticosteroidi per più di tre mesi comporta un incremento significativo del rischio di insufficienza surrenalica, con una probabilità superiore di sei volte rispetto ai soggetti trattati con farmaci non steroidei
Alcuni studi precedenti segnalavano effetti pro-trombotici nei primi 3-6 mesi di trattamento di testosterone, ma un nuovo studio a guida italiana sembra smentire questo effetto
Le neoplasie maligne extra-surrenaliche sembrano frequenti e rappresentano addirittura la principale causa di morte anche nei soggetti affetti da adenoma surrenalico associato a MACS

DALLE RUBRICHE
Nonostante la sindrome dell’ovaio policistico rappresenti la patologia endocrina più frequente nelle donne in età riproduttiva, è tuttora presente una diffusa difformità nella pratica clinica, dal punto di vista diagnostico e terapeutico
L'ipogonadismo maschile è una possibile, sebbene trascurata, causa di ridotta qualità della vita. Sebbene questa condizione abbia elevata prevalenza negli affetti da tumore è poco compreso il ruolo del trattamento anti-neoplastico
L’insufficienza renale cronica è spesso asintomatica nelle sue fasi iniziali, ma può progredire, portando a trattamenti dialitici e trapianto renale ed è un importante fattore di rischio per malattie cardio-vascolari e mortalità precoce
Sia la sindrome di Cushing che la lieve secrezione autonoma di cortisolo sono condizioni sono associate ad aumento del rischio di eventi cardio-vascolari e mortalità

spermatozoi
L’infertilità maschile interessa il 10-15% della popolazione mondiale, contribuendo a circa il 50% dei casi di infertilità di coppia. Tra le cause principali vi sono i fattori ambientali, come stile di vita irregolare, obesità, fumo e stress
linee-guida-responsabilita-medica
La Legge Gelli-Bianco dell’8 marzo 2017 stabilisce per gli operatori sanitari l’obbligo nella propria attività clinica di attenersi alle raccomandazioni delle linee guida nazionali. Di qui la richiesta rivolta dall'Istituto Superiore di Sanità
cellule-staminali-scaled
Le dimensioni del secondo tumore erano significativamente inferiori rispetto a quelle del primo tumore e solo il 20% era palpabile» «Il seminoma era la forma istologica predominante
ansia-insonnia
L'insonnia e l'apnea ostruttiva sono due disturbi del sonno molto diffusi, che colpiscono milioni di persone in tutto il mondo e derivano da meccanismi fisiologici e neurobiologici distinti

FORMAZIONE

vitamina-d
In soggetti adulti con pre-diabete la supplementazione con vitamina D ad alte dosi si è dimostrata efficace nel ridurre il rischio di progressione a diabete di tipo 2 conclamato
pill-men-s-hand_431724-338
Una volta che gli studi clinici randomizzati controllati (RCT) confermano il beneficio di un intervento, un'efficace traduzione delle conoscenze garantisce che la popolazione generale ne tragga beneficio
semaglutide-farmaco-antiobesita
Ci si chiede se ci sia un possibile razionale nell’associazione tra semaglutide e la neuropatia ottica ischemica anteriore non arteritica: tra le evidenze cliniche disponibili vi sono alcuni studi retrospettivi osservazionali
20240826114310farmacistetoscopiodoctor
Sebbene la terapia con statine rappresenti ad oggi il trattamento di prima linea per la riduzione del colesterolo LDL e del rischio cardio-vascolare nei pazienti con diabete, diversi studi hanno dimostrato che si associa a un aumento dose-dipendente

tiroide medico
La terapia con anti-tiroidei è la prima scelta nella gestione di questa patologia. «l farmaco generalmente utilizzato è il metimazolo. La terapia permette di ripristinare l’eutiroidismo, ma è associata a recidiva dell’ipertiroidismo
fegato
I progressi nelle terapie anti-virali nell'ultimo decennio hanno ridotto i casi di HCC legati a infezione. Per contro, sono diventate più frequenti e principale causa di HCC le epatopatie metaboliche e steatosiche non legate all'alcool
olio di krill integratori
Numerose evidenze suggeriscono che i livelli di vitamina D nella donna durante la gravidanza correlino con la densità ossea e/o il contenuto minerale osseo dei bambini durante l’infanzia
Tiroide infiammata
Sulla base di un recente studio sono state riclassificate le diagnosi di patologia tiroidea in base ai i dosaggi dell’ormone tireo-stimolante e della tiroxina libera