apr272021
Dopo la pubblicazione nell'ottobre scorso della Consensus AACE/ACE sulla gestione della dislipidemia, anche l'Endocrine Society (ES) ha pubblicato le sue linee guida (Lg), con l'intento di fornire per la prima volta all'endocrinologo uno strumento utile...

lug202017
La fertilità nelle donne con acromegalia è il tema di una recente review comparsa sullo "European Journal of Endocrinology", firmata dal neuroendocrinologo brasiliano Julio Abucham con i suoi collaboratori. «Il GH è presente in...

mar242017
Per valutare la diversa gestione dei pazienti anziani ipotiroidei, è stato condotto di recente uno studio osservazionale su un gruppo di medici di base e specialisti in endocrinologia americani, appartenenti ad American College of Physicians, American...

mar102017
Sul "JCEM" è stato pubblicato un lavoro volto a valutare in pazienti ospedalizzati l'associazione tra ipoglicemie (sia spontanee sia insulino-correlate, sia moderate sia severe) e mortalità per tutte le cause. Tra il gennaio del 2011 e il...

feb242017
L'Endocrine Society (ES) ha di recente pubblicato le Linee Guida (LG) per la gestione clinica della terapia sostitutiva dell'ipopituitarismo nell'adulto, condivise con l'American Association for Clinical Chemistry, la Pituitary Society e la European Society...

feb142017
Sono state appena pubblicate dall'Endocrine Society le linee guida pratiche evidence-based per la valutazione, il trattamento e la prevenzione dell'obesità in età pediatrica. Il documento è stato stilato da una task force di sei esperti,...

nov42015
Sono state recentemente pubblicate dall'Endocrine Society le nuove linee guida per la gestione e il trattamento dei sintomi della menopausa (1). L'obiettivo principale della task force è stato quello di cercare di rispondere, attraverso l'analisi...