apr122022
Nuove linee guida sviluppate congiuntamente dall'American College of Gastroenterology (ACG) e dalla Canadian Association of Gastroenterology (CAG), e pubblicate sull'American Journal of Gastroenterology, affrontano il tema del sanguinamento gastrointestinale...

mag162018
La Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha autorizzato la commercializzazione di Hemospray, un nuovo dispositivo pensato per controllare alcuni tipi di sanguinamento gastrointestinale (Gi). «Questo spray minerale aerosolico brevettato, applicato...

mag242016
«A fronte di un'efficacia per lo meno pari a quella del più tradizionale warfarin e di un profilo di tollerabilità e sicurezza di gran lunga migliore in quanto associati a una notevole riduzione di rischio emorragico (specie cerebrale, dal...

mar262015
La mortalità in urgenza per malattie dell'apparato digerente diventa doppia se i pazienti sono ricoverati in reparti differenti da quelli di gastroenterologia, passando dall'1,7% al 3,8% e in Italia solo 7 pazienti su 100 sono curati in strutture...

nov262014
Nei pazienti anziani con fibrillazione atriale (Fa) non valvolare, la somministrazione di dabigatran rispetto al warfarin riduce il rischio di morte nonché le probabilità di ictus ischemico e sanguinamento intracranico, aumentando tuttavia la frequenza...

nov112014
Rispetto al warfarin, l’anticoagulante dabigatran sembra aumentare il rischio di gravi emorragie nonché di sanguinamento gastrointestinale, ma ridurre le probabilità di emorragia intracranica. Ecco i risultati di uno studio pubblicato su Jama internal...

mag282013
Un prestigioso gruppo di lavoro del Dipartimento gastro-enterologico ed epatologico della Erasmus MC University di Rotterdam ha elaborato di recente una meta-analisi che ha voluto indagare il potenziale rischio di sanguinamenti intestinali correlati ai...

feb122013
Le conclusioni dell’editoriale di accompagnamento dell’articolo di Villanueva apparse sul primo numero del 2013 del NEJM sono molto chiare: “ Most patients with upper gastrointestinal bleeding, with or without portal hypertension, should have blood transfusions...

mar112011
Nei pazienti ospedalizzati, ma al di fuori delle unità di cura intensiva, il sanguinamento gastrointestinale (Gi) è un'eventualità rara. Anche se gli inibitori della secrezione acida (inibitori di pompa protonica e antagonisti dei recettori H2 dell'istamina)...

nov52010
I gastroenterologi del Mount Sinai Medical Center di New York per valutare prospetticamente il rischio di sanguinamento gastroduodenale attribuibile alla biopsia in soggetti che assumono farmaci antiaggreganti piastrinici, hanno condotto uno studio in...