dic182018
Alla luce del pesante impatto delle malattie cardiovascolari nel diabete e dei risultati dei trial di safety cardiovascolare riguardanti gli SGLT2i e i GLP1 RA serve un cambio di paradigma in terapia, passando dalla riduzione della sola emoglobina glicata...

nov192018
Glucose Management Indicator (GMI) è il nuovo termine destinato a esprimere il concetto di emoglobina glicata stimata (eA1c), una misura che converte la glicemia media misurata con il monitoraggio in continuo della glicemia (CGM) in un valore stimato...

lug32018
Adeguati livelli di cura complessiva, con un'attenzione crescente a tutti i fattori di rischio cardiovascolare (Cv) (non solo emoglobina glicata [HbA1c], ma anche pressione arteriosa e colesterolo LDL), così come alla protezione della funzione...

giu222018
Il dosaggio di emoglobina glicata e glucosio a digiuno su uno stesso campione di sangue può essere sufficiente per confermare il diabete, suggerisce uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine. «Le attuali definizioni cliniche del diabete...

apr32018
Esistono associazioni longitudinali significative tra valori di emoglobina glicata (HbA1c), stato del diabete e declino cognitivo a lungo termine, secondo quanto osservato in uno studio pubblicato su Diabetologia. «L'associazione tra diabete e demenza...

mar72018
L'American college of physicians (Acp) ha emanato nuove linee guida (Lg) relative al diabete di tipo 2 (Dm2) in cui si raccomanda un target di emoglobina glicata (HbA1c) compreso tra il 7 e l'8% per la maggior parte degli adulti (non in gravidanza). L'analisi...

feb122018
Secondo uno studio pubblicato su Diabetologia, i pazienti con diabete, determinato tramite livelli di emoglobina glicata (HbA1c) superiori al normale, mostrano un maggiore declino cognitivo su un periodo di 10 anni rispetto a quelli con glicemia normale....

dic52017
Uno studio pubblicato su Diabetes Research and Clinical Practice suggerisce che una volta raggiunta una glicemia stabile, è sufficiente controllare l'emoglobina glicata (HbA1c) solo una volta l'anno.«Secondo i nostri dati le attuali linee guida,...

nov72017
Secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care, l'uso di un innovativo pancreas artificiale adattivo ha consentito di ridurre significativamente HbA1c e ipoglicemia in uno scenario ambulatoriale. «Sono stati recentemente sviluppati alcuni sistemi di pancreas...

ott232017
La variabilità dell'emoglobina glicata (HbA1c), della pressione arteriosa, del quadro lipidico e dell'uricemia (Ua) influenzano lo sviluppo della malattia renale diabetica, con un impatto diverso sull'evoluzione dell'albuminuria e sul declino della...