Emicrania

Emicrania, via libera Fda a nuovo spray nasale. Ecco la nuova opzione terapeutica

mar122023

Emicrania, via libera Fda a nuovo spray nasale. Ecco la nuova opzione terapeutica

Via libera dell'Agenzia del farmaco americana Fda a un nuovo spray nasale anti-emicrania, zavegepant di Pfizer, indicato negli adulti per il trattamento acuto dell'emicrania con o senza aura. Negli studi clinici - spiega l'azienda Usa - Zavzpret, questo...
transparent

mar72023

Emicrania, bassi livelli di estrogeni associati a livelli più elevati di CGRP possono innescarla

Secondo quanto riporta un articolo pubblicato su Neurology, nelle donne con emicrania non fluttuano solo i livelli di estrogeni, ma anche le concentrazioni ematiche del peptide correlato al gene della calcitonina proteica (CGRP), che svolge un ruolo chiave...
transparent
Nelle gestanti l’anamnesi dell’emicrania potrebbe fornire indicazioni sul rischio ostetrico

mar22023

Nelle gestanti l’anamnesi dell’emicrania potrebbe fornire indicazioni sul rischio ostetrico

La storia dell'emicrania e, in misura minore, il fenotipo secondo cui questa si presenta abitualmente, possono dare indicazioni importanti nella valutazione e nella gestione del rischio ostetrico, secondo uno studio pubblicato su Neurology. «L'emicrania...
transparent
Congresso Sin, progressi nella gestione di Alzheimer, Parkinson ed emicrania. Ecco le novità

dic62022

Congresso Sin, progressi nella gestione di Alzheimer, Parkinson ed emicrania. Ecco le novità

Nuovi farmaci per la cura della malattia di Alzheimer (Ad), nuovi marker prognostici per la malattia di Parkinson (Pd) e l'emicrania, aggiornamenti su sonno, intelligenza artificiale, neuroCovid e malattie neuromuscolari. Queste e altre sono le buone...
transparent
L’assunzione di tiamina permette di ridurre l’emicrania nelle donne

ott262022

L’assunzione di tiamina permette di ridurre l’emicrania nelle donne

Secondo uno studio pubblicato su Headache, un'elevata assunzione di tiamina è associata a una riduzione significativa delle probabilità di sviluppare emicrania, in particolare nelle donne. Il forte mal di testa e l'emicrania sono disturbi...
transparent
Covid-19, lo sviluppo di emicrania previene la mortalità?  Uno studio fa il punto

ott252022

Covid-19, lo sviluppo di emicrania previene la mortalità? Uno studio fa il punto

Il mal di testa a seguito dell'infezione dal Sars-CoV-2, soprattutto nei pazienti ricoverati, può essere un sintomo "positivo" prevedendo una minor gravità e una maggior sopravvivenza Covid, questo almeno secondo uno studio recentemente...
transparent
Emicrania, neuroni meno attivi ma molto sincronizzati: ecco la causa dell’ipersensibilità alla luce

ott192022

Emicrania, neuroni meno attivi ma molto sincronizzati: ecco la causa dell’ipersensibilità alla luce

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Headache and Pain, l'ipersensibilità alla luce che accompagna l'emicrania è dovuta a un'eccessiva sincronizzazione dei neuroni, che porta a una risposta esagerata della corteccia visiva. Pur essendo...
transparent
Emicrania, Palù (Aifa): forte l’impatto dei determinanti sociali e psicologici

set152022

Emicrania, Palù (Aifa): forte l’impatto dei determinanti sociali e psicologici

L'emicrania è ancora una malattia molto sottovalutata, «è un problema che riguarda la medicina moderna che è rapidamente evoluta da un aspetto molecolare, riduzionista, neopositivisti e filosofico, cioè quello di studiare non...
transparent
Cefalea malattia sociale, dalla politica un vademecum per il prossimo Parlamento

set142022

Cefalea malattia sociale, dalla politica un vademecum per il prossimo Parlamento

L'emicrania colpisce ben sei milioni di italiani. Oggi ci sono farmaci e percorsi terapeutici per curarla. Ma si trovano in letteratura. Le regioni non li attuano. Eppure, da due anni c'è una legge che chiede loro di mobilitarsi in quanto motori...
transparent
Cefalea, malattia sociale ancora sottovalutata. Al via campagna di sensibilizzazione

set132022

Cefalea, malattia sociale ancora sottovalutata. Al via campagna di sensibilizzazione

Al via campagna "DoMore4ME - be part of the MIGRAINE voice" promossa da Lundbeck Italia: mantenere alta l'attenzione sulle persone che soffrono di emicrania. A due anni dalla legge (Legge 81 del 14 Luglio 2020) che riconosce la cefalea primaria cronica...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi