mar12023
"Totale devastazione a perdita d'occhio. Un viaggio che fa riflettere quello attraverso la provincia di Hatay colpita dal terremoto in Turchia". Posta le immagini di palazzi crollati e macerie a bordo strada, riprese durante il viaggio per raggiungere...

feb142023
"In Sicilia, a Gela, il 28 gennaio una squadra del 118 e il medico presente in ambulanza sono stati aggrediti da un giovane che voleva 'farsi giustizia' ai danni del paziente soccorso. La scorsa settimana, a Pozzuoli, il personale di due mezzi di soccorso...

feb92023
"Con le condizioni meteorologiche e le continue scosse di assestamento, siamo in una corsa contro il tempo per salvare vite" nelle aree colpite dal sisma in Turchia e Siria. "Sappiamo che i numeri" di morti e feriti "saliranno. Le persone hanno bisogno...

feb72023
Potrebbero raggiungere quota ventimila le vittime causate dal terremoto che ha colpito le regioni meridionali della Turchia e quelle settentrionali della Siria. È la stima dell'Oms, l'Organizzazione mondiale della Sanità, mentre i soccorritori...

gen252023
Nel mondo 339 milioni di persone hanno bisogno di aiuti umanitari e sanitari, con un aumento di quasi un quarto rispetto al 2022. È l'allarme lanciato dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) secondo cui sono necessari 2,54 miliardi di dollari...

nov92022
Esclusi dai ristori riconosciuti ai medici di pronto soccorso, i medici del 118 chiedono l'aumento dei compensi orari al livello percepito dai colleghi delle Unità speciali di continuità assistenziale-USca, 40 euro l'ora contro circa 25....

nov32022
Il vaiolo delle scimmie resta ancora un'emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale. Lo comunica l'Organizzazione mondiale della sanità. Gli esperti del Comitato di emergenza, nella loro terza riunione tenutasi nei giorni scorsi, hanno...

apr122022
Il monitoraggio Covid-19 da parte delle Regioni su dati aggregati, posti letto attivati e accessi in Pronto soccorso, dovrà continuare, anche dopo la cessazione dello stato d'emergenza per pandemia, il 31 marzo scorso. Lo precisa la circolare del...

apr42022
Lo stato d'emergenza è terminato ma gli ospedali sono pieni e il virus continua a preoccupare. Il ministro della Salute Roberto Speranza invita alla prudenza, «dopo due anni è giusto uscire dall'emergenza», la pandemia c'è ancora...

mar312022
L'Italia si prepara a dire addio allo stato di emergenza Covid. Dopo due anni, si torna gradualmente alla normalità con un allentamento delle misure e delle regole più restrittive. La novità principale riguarda il green pass, non...