apr122022
Il monitoraggio Covid-19 da parte delle Regioni su dati aggregati, posti letto attivati e accessi in Pronto soccorso, dovrà continuare, anche dopo la cessazione dello stato d'emergenza per pandemia, il 31 marzo scorso. Lo precisa la circolare del...

apr42022
Lo stato d'emergenza è terminato ma gli ospedali sono pieni e il virus continua a preoccupare. Il ministro della Salute Roberto Speranza invita alla prudenza, «dopo due anni è giusto uscire dall'emergenza», la pandemia c'è ancora...

mar312022
L'Italia si prepara a dire addio allo stato di emergenza Covid. Dopo due anni, si torna gradualmente alla normalità con un allentamento delle misure e delle regole più restrittive. La novità principale riguarda il green pass, non...

mar22022
In Italia un medico privo di formazione specialistica universitariapost lauream può gestirein autonomia i codici arancioni in Pronto soccorso e i codici rossi in terapia intensiva. La conclusione la trae Anaao Veneto a seguito della decisione 36...

gen182022
ll medico che opera questa scelta sa che non gli sarà consentito di frequentare un altro corso di specializzazione continuando a svolgere le mansioni connesse alla convenzione come medico di medicina generale. Il SSN non ha alcun interesse a favorire...

nov122021
All'indomani dell'assegnazione da parte del governo Draghi dei 90 milioni per il personale dei Pronti soccorso pubblici - di cui 27 milioni a 10 mila medici e 63 milioni a 25 mila infermieri - non ci sono solo consensi per il governo. Anzi, c'è...

set142021
Anestesisti rianimatori dimenticati, medici di emergenza urgenza equiparati a medici di famiglia: la relazione del presidente Fnomceo Filippo Anelli , audito in Senato per migliorare il disegno di legge 1715 sui Servizi di Emergenza sanitaria territoriali-Set...

apr162021
«In tempi di Recovery Plan è necessario ipotizzare investimenti strutturali non solo per la medicina territoriale ma anche per l' emergenza urgenza che è un livello essenziale di assistenza da garantire allo stesso modo su tutto il territorio...

ott222020
Superare la frammentazione dei modelli gestionali parcellizzati, valorizzare le competenze di tutte le figure professionali e definire un sistema unico nazionale di monitoraggio della qualità delle prestazioni. Questi alcuni dei punti della proposta...

set232020
L'incarico nella Emergenza territoriale per 38 ore settimanali comporta l'esclusività nel rapporto in virtù di quanto previsto dall'art. 93 dell'Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale....