Embolia

set262012

Profilassi del TEV in chirurgia ortopedica maggiore: un confronto fra i vari anticoagulanti

Una revisione sistematica, con una meta analisi di 37 RCT, effettuata dai ricercatori dell’Evidence-Based Practice Center dell’Hartford Hospital – Connecticut, ha valutato l'efficacia comparativa e la sicurezza delle LMWH nei confronti degli altri anticoagulanti...
transparent

set182012

Chirurgia ca ovarico, profilassi Tev prolungata migliora outcome

Nelle pazienti con cancro ovarico ad alto rischio sottoposte a chirurgia addominale, la profilassi prolungata del tromboembolismo venoso (Tev) con enoxaparina non soltanto migliora gli outcome ma è anche una strategia conveniente sotto il profilo dei...
transparent

lug102012

L’aspirina nella prevenzione delle ricorrenze del tromboembolismo venoso

Circa il 20% dei pazienti con un episodio di tromboembolismo venoso (TEV) idiopatico presenta una ricorrenza clinica entro 2 anni dalla sospensione della terapia anticoagulante orale. Prolungare la terapia anticoagulante nel tempo previene le recidive...
transparent

lug62012

Embolia polmonare in gravidanza: i gold standard di diagnosi

La diagnosi del tromboembolismo venoso e dell'embolia polmonare in gravidanza è complessa in quanto l'imaging radiologico e medico-nucleare possono esporre la madre e il feto a effetti avversi. Una recente review britannica ha analizzato i gold standard attuali e le nuove tecniche che possono rendere più agevole le decisioni del clinico
transparent

mag312012

Asa riduce recidive di Tev, senza aumentare rischi sanguinamento

L'acido acetilsalicilico (Asa) riduce il rischio di recidive quando somministrato a pazienti con tromboembolismo venoso non provocato che hanno sospeso il trattamento anticoagulante, senza apparente aumento di rischio di sanguinamenti gravi. È quest'ultimo...
transparent

mag222012

Update 2011 in Medicina “Generale”

Nel primo numero di maggio degli Annals of Internal Medicine, come di consueto, sono riportati gli update delle varie branche specialistiche. Fra questi aggiornamenti sono riportati anche quelli relativi alla medicina (in USA definita “medicina generale”...
transparent

mag82012

Un diverso regime di terapia profilattica del TEV dopo intervento di artroprotesi di ginocchio o di anca

Da alcuni colleghi ortopedici dell’Università di Atlanta, in Georgia, viene proposta una “nuova” metodologia terapeutica per la profilassi degli eventi tromboembolici nei pazienti che sono stati sottoposti ad intervento di artroprotesi di anca o di ginocchio....
transparent

apr162012

Tromboprofilassi prolungata: meno embolie, più sanguinamenti

Nei pazienti avviati a sostituzione totale d'anca (o a chirurgia ortopedica maggiore, in generale), una tromboprofilassi prolungata riduce il rischio di tromboembolismo venoso, embolia polmonare e trombosi venosa profonda (Tvp), ma aumenta il rischio...
transparent

apr102012

Embolia polmonare: quesiti irrisolti su diagnosi e terapia

I trial relativi ai nuovi anticoagulanti e alla maggiore durata dell'anticoagulazione nel trattamento dell'embolia polmonare non hanno portato a reali miglioramenti rispetto all'eparina, facendo sorgere dubbi sulla sua efficacia. Anche per questo motivo,...
transparent

mar82012

Embolia polmonare, riviste le linee guida sull’imaging

Sono state recentemente riviste le linee guida dell'American college of radiology (Acr) per la scelta delle tecnica di imaging più appropriata e gli interventi da effettuare nel caso di pazienti affetti da dolore toracico e con sospetta embolia polmonare...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi