Ematuria

Tumore della vescica, al via campagna informativa Aiom. Ematuria primo segnale

nov22016

Tumore della vescica, al via campagna informativa Aiom. Ematuria primo segnale

Ogni anno colpisce 26.600 italiani, di cui 5.200 donne. Eppure è una neoplasia di cui si parla molto poco. Parliamo del tumore della vescica, una patologia a esordio subdolo - il cui rischio è aumentato di 5 volte dal fumo di sigaretta -...
transparent
Linee guida sull’ematuria pubblicate dall’American College of Physicians

feb32016

Linee guida sull’ematuria pubblicate dall’American College of Physicians

Le linee guida cliniche dell'American College of Physicians (Acp) sulla gestione dell'ematuria, appena pubblicate su Annals of Internal Medicine, invitano i medici a domandare sempre ai loro pazienti se hanno avuto in passato sangue nelle urine visibile...
transparent

gen112010

Urolitiasi, segni chiave spesso assenti

Normalmente un dolore al fianco, ematuria e disuria sono considerati segni di urolitiasi nei bambini, ma una nuova ricerca, condotta alla Seconda università di Napoli, dimostra che in molti ragazzi con calcolosi renale si manifestano dolori atipici....
transparent

dic32008

Tumore prostatico: terapia ormonale evita ematuria

Oncologia-prostata Nei pazienti con tumore prostatico trattati con radioterapia ad alte dosi, una precedente resezione transuretrale della prostata (TURP) è associata ad un aumento del rischio di ematuria tardiva, mentre l’ablazione a lungo...
transparent

gen162007

Test PSA raccomandato negli uomini anziani con ematuria persistente

Il tumore prostatico viene rilevato in un’elevata percentuale di uomini di età compresa fra 50 e 79 anni con ematuria persistente, e pertanto questi soggetti dovrebbero essere automaticamente sottoposti a test del PSA. Probabilmente però...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi