giu242020
Con l'obbligo di Pos e la tracciatura del contante, dal 1° luglio arriva l'incentivo a professionisti, artigiani e commercianti dotati di lettore di carte di credito e bancomat: un credito d'imposta del 30% sui costi delle transazioni. Obiettivo della...

ott182016
I cittadini italiani sono pronti alla trasformazione digitale in ambito sanitario come risposta ai bisogni attuali di un miglioramento del settore. È questo, in sintesi, il concetto emerso da un'indagine curata da Philips e condotta su un campione rappresentativo...

gen272016
Tra le principali preoccupazioni dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali negli ultimi anni c'è stata sicuramente quella di garantire la sicurezza dei dati nell'ambito della sanità elettronica senza ostacolare lo...

dic92015
Le App inerenti la sanità e la salute stanno trovando una sempre maggiore diffusione tra i medici, che mostrano anche una certa propensione a prescriverle ai pazienti. Ma come potrebbero essere integrate nei percorsi assistenziali e nel Servizio...

dic42015
Privacy officer e digital innovation officer, da queste due figure passa il rilancio della sanità digitale in Italia. Oggi siamo al penultimo posto in Europa per investimenti e per spesa pro capite per informatica applicata alla sanità:...

set42015
Tutta la propria salute in un sistema "on-line" per rendere più semplice per i cittadini l'esercizio del diritto alla salute. È il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ad annunciare di avere firmato il regolamento inserito nel quadro della nuova...

dic122014
La condivisione per via elettronica di informazioni sanitarie è stata da tempo identificata da politici e dagli operatori sanitari come una soluzione per migliorare la frammentazione dell’assistenza sanitaria statunitense, ma da una ricerca della Rand...

ott172014
Per le condizioni ginecologiche benigne, la chirurgia robot-assistita non solo comporta una maggiore frequenza di complicazioni durante l'intervento chirurgico, ma può essere notevolmente più costosa rispetto alla chirurgia laparoscopica tradizionale....

lug82014
Da quando la chirurgia robotica mini-invasiva per il cancro alla prostata si è diffusa negli Stati Uniti a livello nazionale il rischio di danno al paziente è raddoppiato, secondo le conclusioni di uno studio svolto dall’University of California San Diego...

giu272014
Primi passi concreti per la realizzazione del fascicolo sanitario elettronico, l'insieme dei dati e dei documenti digitali che rappresentano la storia clinica e sanitaria di una persona. Il Garante per la privacy ha espresso parere favorevole su uno...