mar142023
Da uno studio caso-controllo pubblicato su JAMA Health Forum emerge un aumento della percentuale di esiti avversi in una coorte di sopravvissuti alla fase acuta della malattia da COVID-19. «Risultati che indicano la necessità di un monitoraggio...

mar132023
La Commissione Tecnico Scientifica dell'AIFA ha deciso di sospendere l'utilizzo del medicinale antivirale anti Covid Lagevrio (molnupiravir) a seguito del parere negativo formulato dal CHMP di EMA, in data 24/02/2023, per la mancata dimostrazione di un...

mar52023
In un recente studio pubblicato sulla rivista PLoS ONE , un gruppo di ricercatori ha valutato gli eventi avversi gravi associati al vaccino contro la malattia da coronavirus 2019 (COVID-19) dopo l'immunizzazione (serious adverse events following immunization...

dic92022
Gli integratori alimentari potrebbero avere un ruolo nel trattamento della perdita di capelli. È quanto suggerisce uno studio recente pubblicato su Jama Dermatology, una revisione sistematica che ha incluso un totale di 30 studi, i cui autori sottolineano...

dic62022
Secondo quanto si legge in un articolo appena pubblicato su PLoS One, prima firmataria Sabrina Luke dei Servizi perinatali della British Columbia di Vancouver in Canada, l'uso prenatale di cannabis aumenta la probabilità di parto pretermine,...

nov42022
Tra il 27 dicembre 2020, data di avvio della campagna vaccinale anti-Covid, e il 26 settembre 2022, per i vaccini in uso in Italia sono arrivate all'Agenzia italiana del farmaco Aifa quasi 140mila (139.548) segnalazioni di sospetta reazione avversa su...

lug272022
Nonostante l'uso dei contraccettivi ormonali (CO) sia in costante aumento, le evidenze riguardo al rischio di eventi avversi (EA) non sono supportate da dati clinici univoci. «In una recente revisione di 310 articoli su uso dei CO e rischio di EA, solo...

lug52022
La disponibilità di belantamab mafodotin ha risposto a un importante unmet medical need nei pazienti con mieloma multiplo recidivante refrattario, non responsivo ai farmaci finora utilizzati (inibitori del proteasoma, immunomodulanti e anticorpi...

giu82022
È stata rilevata una corrispondenza fra la somministrazione dei vaccini anti Covid-19 e l'aumento del 25% delle chiamate per problemi cardiovascolari, da parte di giovani e adulti fra 16 e 39 anni, arrivate alle strutture di pronto soccorso in Israele...

apr192022
In Italia - tra il 27 dicembre 2020 e il 26 marzo 2022 - sono state 134.361 le segnalazioni di sospetta reazione avversa su un totale di 135.849.988 di dosi di vaccino anti Covid somministrate, pari a un tasso di segnalazione di 99 ogni 100.000 dosi,...