giu122013
La scorsa settimana, i test per l’ammissione a Medicina e agli altri corsi di laurea a numero chiuso, previsti a luglio, sono stati rinviati a settembre. Gli studenti avranno dunque più tempo per prepararsi ma i problemi non sembrano risolti; il segretario...

giu112013
Per il biennio 2014-2016 il nostro Paese sarà per la prima volta la sede dei corsi della European school of internal medicine, promossi dalla European federation of internal Medicine (Efim), che si occupa di formare gli internisti europei del futuro:...

giu112013
Dal 2012 al 2013 i posti messi a bando per il corso di formazione specifica in medicina generale, già non sufficienti a garantire il ricambio generazionale, sono diminuiti di ben 57 unità pari al 6%, e i posti per le scuole di specializzazione del 10%»....

giu102013
Saranno posticipati a settmebra i test d’ammissione per le facoltà a numero programmato, tra le quali medicina. Che l’anticipo fosse un’idea discutibile, del resto, era chiaro ormai da tempo. E a confermarlo ulteriormente il brusco calo delle domande....

giu72013
«Bonus maturità? Meglio azzerarlo completamente, altrimenti si rischia di finire sommersi dalle vertenze legali». Subito dopo la chiusura delle iscrizioni alle prove di accesso alle facoltà a numero chiuso, l’opinione di Angelo Mastrillo...

giu32013
«Un risultato straordinario»: così il Consiglio esecutivo del Sigm (Segretariato italiano giovani medici) definisce l’esito delle elezioni per il rinnovo dell’unico rappresentante degli iscritti alle scuole di specializzazione al Consiglio nazionale studenti...

mag232013
Nell’anno accademico 2013-2014 saranno 11.923 i posti per i nuovi medici nelle università italiane e per Fnomceo sono decisamente troppi. Le richieste ufficiali di Regioni e ministero della Salute di posti a bando per i Corsi di laurea sono state rese note

mag212013
«Il diritto al rimborso per gli anni di specializzazione dei medici è ormai certo». Lo sottolinea una nota di Consulcesi dopo che la Corte d’Appello di Roma ha emesso altre due sentenze per un totale di 45 milioni di euro

mag162013
Si parte da mille euro ma si può arrivare fino a diecimila. A tanto ammontano i costi dei corsi proposti da società private ai liceali che vogliono prepararsi ai test di ammissione a medicina. Offerte dai costi altissimi

mag152013
Un impegno per arrivare a una programmazione pluriennale delle borse per le specializzazioni mediche: lo ha assunto ieri il ministro per l'Istruzione, l'Università e la Ricerca, Maria Chiara Carrozza, che ha incontrato una delegazione dell'Associazione italiana giovani medici