lug122014
Altri 7 milioni a decine di medici ex specializzandi restituiti a Catania. È questa la cifra del rimborso di Consulcesi a favore dei camici bianchi, ai quali non era stata riconosciuta la borsa di studio prevista da alcune direttive europee per gli anni...

lug82014
Il Patto salute le prevedeva all’articolo 5 comma 14, e la legge Balduzzi imponeva persino alle Regioni di specificarle, ma nel week- end le attività professionalizzanti remunerate ai tirocinanti di medicina generale sono state tolte. L’unico accenno...

lug42014
I medici tirocinanti potranno svolgere attività integrative della borsa di studio lavorando a fianco dei futuri colleghi medici di famiglia e di continuità assistenziale: una svolta epocale prevista nel Patto per la salute e rimarcata da Silvestro Scotti...

giu72014
«Un test a fine settembre dopo un mese e mezzo di preparazione intensiva su materie mirate». Potrebbe essere questa secondo Gianpiero Dalla Zuanna , professore di Demografia presso il Dipartimento di Scienze Statistiche dell'Università di Padova, la...

giu42014
I giovani trovano le porte di accesso sbarrate e, formati in Italia, potrebbero andare all'estero ad esercitare la propria professione. È questo il messaggio rilanciato ieri con un flash mob in tutta Italia dai giovani medici e di altre specializzazioni...

giu32014
Oggi è il giorno dell’annunciata mobilitazione dei Giovani medici a coronamento della campagna #svoltiAMOlaSanità e il programma è fitto. L’evento clou è una dimostrazione a piazza Montecitorio (dalle ore 10 alle 14), a cui il Sigm di Roma ha associato...

mag302014
«L’Università ha ragione a non voler passare al modello francese subito, significa dover selezionare i futuri medici dopo un primo anno in cui si studiano chimica e fisica e gli insegnamenti sarebbero comuni con Farmacia e Odontoiatria. Il problema non...

mag282014
Non si placa il dibattito sulla proposta del ministro Giannini di abolire il numero chiuso per l’accesso alla Facoltà di medicina. Questa volta “scende in campo” il ministro della Salute Beatrice Lorenzin che si dichiara perplessa «nel senso che» ha detto...

mag272014
Sono oltre 6.400 i giovani medici, pari al 15% dei neoformati all’anno, che dal 2009 hanno avviato le pratiche per esercitare la professione all’estero, e il trend incrementale di quanti si stabiliscono in modo permanente in Svizzera, Regno Unito, Francia...

mag262014
Secondo un editoriale pubblicato sul British Medical Journal, molte scuole britanniche trascurano salute e benessere dei loro studenti, rischiando in tal modo di danneggiarli. Chris Bonell, professore di sociologia all’Institute of Education e coautore...