feb242023
Secondo uno studio pubblicato su Obesity, offrire lezioni aggiuntive di educazione fisica nelle scuole è una strategia efficace nella prevenzione dell'obesità infantile. «I nostri risultati mostrano l'importanza sia a livello individuale...

giu182018
La variabilità della disponibilità e dell'organizzazione dell'educazione all'autogestione del diabete (DSME) negli stati membri dell'Unione Europea (UE) mostra la necessità dello sviluppo a livello comunitario di una strategia per...

mar42016
«Il ministro Lorenzin l'altro giorno ha convocato i sindacati medici e ci ha detto di avere un tesoretto di 2 miliardi per il 2017 e 2018. Noi crediamo che dovrebbe spenderlo anche per risolvere la questione dell'educazione continua. In ospedale la situazione...

set82015
L'insegnamento agli studenti del corso di laurea in Medicina e l'opera di educazione medica continua (Ecm) rappresentano momenti fondamentali per garantire la formazione e l'aggiornamento di professionisti della salute in grado di fornire cure appropriate....

nov72014
Dopo il passaggio alla Camera di ieri con il Question time nel quale il ministro Giannini ha risposto alle domande dei deputati su graduatorie, calcolo del punteggio e ricorsi in arrivo per il pasticcio dei Test per le scuole di specializzazione è cominciata...


ott312014
Aule sovraffollate e atenei in tilt. È questo l’effetto che sembrano avere sulle facoltà di medicina italiane i ricorsi accolti dai Tar, che hanno permesso l’immatricolazione con riserva a 5mila aspiranti medici bocciati al test del 9 aprile 2014. Un...

ott112014
Rivedere il decreto di maggio sui precari per sbloccare i concorsi nelle regioni e, nel lungo periodo, togliere la specialità come prerequisito per esercitare in ospedale: sono le misure che per Anaao Giovani possono garantire un percorso d’ingresso in...

ott102014
Mentre in Italia imperversano i ricorsi e si discute su quale sia la modalità di selezione più efficace, duecentocinque aspiranti medici si sono rivolti a Tirana in Albania, per tentare la carta dell’Università Nostra Signora del Buon Consiglio, l’istituzione...

ott92014
Marcia indietro sul “blocca ricorsi”. Il Miur ha, infatti, diffuso una nota con cui ribalta la decisione dello scorso 23 settembre per effetto della quale gli studenti in attesa di sentenza dopo aver effettuato ricorso avrebbero dovuto essere...