apr232013
Oltre 8500 candidati (per 300 posti disponibili), tra Roma e Milano, hanno sostenuto ieri il test per l'ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria della Cattolica

apr222013
Sono 8.572 i candidati al concorso di ammissione ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia e in Odontoiatria e protesi dentaria dell'Università Cattolica che sosteranno le prove scritte (test psicoattitudinale e test di lingua inglese) a Roma e Milano

apr42013
Avere una programmazione di accesso alle facoltà di medicina italiane è fondamentale per la qualità dell’assistenza, dunque non stupisce che la Corte europea dei diritti umani abbia stabilito che non violi il diritto allo studio

feb122013
Certificati dalla Conferenza Stato-Regioni i criteri per la formazione sulle medicine complementari di medici, veterinari e farmacisti.«Si tratta di una decisione storica» commenta Simonetta Bernardini, presidente Siomi

ott172012
Molte difficoltà e imprecisione nell’erogazione degli eventi. A rilevarlo a proposito delle visite di controllo effettuate per il passaggio da Provider provvisori a Provider standard, è Maria Linetti, segretario della Commissione nazionale per la formazione continua

ott152012
Ha fatto registrare luci e ombre uno studio pilota di screening cardiovascolare (Cv) finanziato nel 2007 dallo Stato del Texas per identificare - tra gli studenti impegnati in gare di atletica - quelli potenzialmente a rischio di morte improvvisa. L'esito...

ott152012
La qualità nella formazione scientifica. Sarà questo l’argomento al centro della quarta edizione della Conferenza nazionale sull’educaizone continua in medicina (Ecm) che prende il via oggi al centro congressi di Villa Erba a Cernobbio. Una due giorni...

ott102012
Prende il via la campagna di informazione sul diabete nelle scuole “Noi e il nostro futuro. Diabete: cos’è e cosa fare”, promossa dalla campagna Buon compenso del diabete (Bcd) in collaborazione con Giunti Progetti educativi. L’iniziativa, presentata...

set72012
Il fatto Uno specializzando in ortopedia e traumatologia sottoposto agli esami di profitto del secondo anno di corso si vedeva attribuire la valutazione di 15/50 e il conseguente giudizio “respinto”. Il Rettore dell’Ateneo, richiamata la disciplina del...

set52012
Anche i medici delle scuole di formazione in Mg bocciano gli emendamenti delle Regioni al decreto Balduzzi e al riordino dell’assistenza territoriale disegnata dall’articolo 1. Nel mirino, in particolare, due proposte