nov272014
Per gli ospedalieri “precari” crescono le chance di ottenere crediti di formazione continua. Una delibera approvata dalla Commissione nazionale-Cnfc il 10 ottobre scorso prevede che anche periodi di pratica nello studio di un collega più esperto possano...

nov262014
Ma come si può procedere a sanzioni disciplinari se l’offerta formativa è carente? Se lo chiede Luigi Conte componente della Commissione Nazionale per la Formazione Continua a margine della V conferenza nazionale che si è chiusa ieri a Roma. L’aspetto...

nov252014
A distanza o presso la sede di lavoro, aumentano i corsi di aggiornamento in medicina, 34.786 quelli previsti per il 2014, oltre tremila eventi in più rispetto al 2013, quando se ne erano contati 31.157. Ma esistono ancora troppe differenze tra le offerte...

nov112014
Il medico seleziona online gli obiettivi formativi dei corsi di formazione che più servono alla sua crescita e costruisce un dossier formativo che qualifica il suo potenziale di aggiornamento e l’idoneità e la coerenza nell’attività svolta. Così, mentre...

nov112014
#diamo speranza alle speranze. È questo l'hashtag con cui si conclude la lettera indirizzata dal presidente Fnomceo Amedeo Bianco al premier Matteo Renzi per sottoporgli le criticità del sistema formativo in Medicina-Chirurgia e Odontoiatria. Bianco...

nov52014
«Il pasticcio ai test d’ingresso alla specialità è uno dei motivi per cui i tirocinanti in medicina generale fanno bene a sostenere un percorso di studi regionalizzato fuori dal controllo degli atenei». All’indomani dello scandalo dei set di quiz...


ott312014
Aule sovraffollate e atenei in tilt. È questo l’effetto che sembrano avere sulle facoltà di medicina italiane i ricorsi accolti dai Tar, che hanno permesso l’immatricolazione con riserva a 5mila aspiranti medici bocciati al test del 9 aprile 2014. Un...

ott212014
L’attività fisica può ridurre i sintomi di depressione nell’adulto, a diverse età. Il tema è stato trattato sulle pagine della rivista Jama psychiatry, dove è stato pubblicato il lavoro di un gruppo di ricercatori che hanno valutato la relazione tra esercizio...

ott212014
«La presenza di un adeguato numero di commissari o sorveglianti; la presenza di almeno un commissario ministeriale esterno all’ambito regionale; la totale assenza di potenziali conflitti di interesse tra commissari o sorveglianti e i candidati; l’impossibilità...