feb262021
Si sta svolgendo in questi giorni la prima Digital Medicine Week 2021 (DMW2021), promossa dalla Digital Medicine Society (DiMe) per favorire la diffusione della medicina digitale a livello internazionale. Edra, realtà italiana operante nello...

feb222021
Per la prima volta anche in Italia prende il via la Digital Medicine Week 2021 (DMW2021), promossa dalla Digital Medicine Society (Dime) per favorire la diffusione della medicina digitale a livello internazionale. Edra, realtà italiana operante...

gen282021
È scomparso Leonardo Scalia medico e science writer Medico con la passione della scrittura e della scienza. Aveva 46 anni. Tra le sue esperienze professionali va ricordata Edra dove è stato lungamente un componente della redazione e autore delle...

gen262021
Dallo screening alla diagnosi fino al monitoraggio e all'assistenza del paziente, gli strumenti digitali saranno indispensabili nel prossimo futuro per il lavoro dei clinici, e, in Reumatologia , l'opportunità di migliorare le proprie competenze...

dic142020
Dall'11 dicembre all'11 gennaio è possibile riempire il proprio " carrello solidale " online con prodotti di prima necessità, o acquistare i "Cesti Solidali" per sostenere coloro che stanno attraversando un momento di difficoltà economica....

dic112020
Più che nella pur strategica telemedicina, l'orizzonte della sanità italiana è nell'uso integrato dei "big data" di 60 milioni di cittadini di cui il Servizio sanitario nazionale è in possesso. Dati da proteggere dagli hacker,...

nov252020
Il processo di cambiamento nella cura dei tumori passa dall'introduzione di nuove terapie mirate. In particolare l'ultima frontiera della cura oncologica è la "procedura agnostica", un approccio abilitato dalla condivisione di informazioni biologiche...

nov102020
Con dati sempre meno ridondanti ma magari più eterogenei, e su popolazioni diverse dal passato: le nuove prove di efficacia utilizzate dalle agenzie regolatorie per approvare i farmaci in commercio non vengono solo da sperimentazioni cliniche randomizzate...

nov62020
La Real world Evidence è parte imprescindibile della valutazione del profilo di efficacy-effectiveness dei nuovi farmaci e delle strategie assistenziali. Lo afferma Nello Martini presidente della Fondazione Ricerca e sanità (Res) e tra...

nov62020
È notizia di dieci giorni fa, uno studio multicentrico italiano coordinato dal Centro di emato-oncologia pediatrica della Fondazione Monza e Brianza evidenzia come una nuova cura contro la leucemia linfoblastica basata sulla terapia genica con cellule...