mar292023
Il citomegalovirus (CMV) è un virus distribuito a livello mondiale: si stima che la sieropositività tra gli adulti corrisponda al 45% nei Paesi sviluppati e al 100% nei Paesi in via di sviluppo. Negli individui immunocompetenti, il CMV è...

mar252023
Nell'ambito del progetto della World Heart Federation "A Roadmap on the Prevention of CVD Among People Living With Diabetes", il 27 marzo si svolgerà l'evento "La malattia cardiovascolare nella persona con diabete: lo scenario in Italia" organizzato...

mar212023
L'Italia è pronta a un'ipotetica nuova sfida pandemica? È questa la domanda di fondo sollevata nel corso del webinar organizzato da Edra al Centro Studi Americani per fare il punto sulla preparazione del nostro paese. Qualche certezza in realtà...

mar192023
Il Governo ha stanziato circa 9,5 miliardi, per rafforzare in modo strutturale la rete ospedaliera e potenziare l'assistenza territoriale, ma a tre anni dall'inizio della pandemia appare indispensabile riflettere sull'attuale e prossima evoluzione dei...

mar162023
La produzione di contenuti medico-scientifici da parte di redattrici e redattori specializzati assicura l'integrità e la linearità della comunicazione che si intende fornire sia ad un pubblico di esperti che al vasto pubblico. È importante...

mar82023
È online il n.1 del "Pediatric Respiratory Journal" (PRJ), testata internazionale (in lingua inglese) a cadenza trimestrale, ad accesso aperto e peer-reviewed, progettata per promuovere la comprensione e far progredire il trattamento delle malattie respiratorie...

mar32023
Pro-Med presenta MED2023, evento online riservato ad aspiranti Medici e attori della salute in programma il 24 marzo con l'obiettivo di dare una guida chiara e di valore per i prossimi Medici e professionisti sanitari italiani. La scaletta dell'evento...

mar22023
La violenza sulle donne rappresenta un fenomeno molto complesso e di grande diffusione. Le politiche attuali, che propongono protocolli e interventi multidisciplinari, sono il risultato di anni di dibattiti e confronti, per agire prima di tutto nella...

mar12023
Dal 2021 si è registrato un forte incremento della digitalizzazione, a causa della pandemia, e questo ha determinato un momento di grande trasformazione con un aumento esponenziale dei dati digitali a disposizione anche nel campo sanitario. Edra...

feb212023
La salute è uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non la semplice assenza di malattia; dunque, la salute a 360° è un diritto di tutti e pone le basi per una esistenza/esperienza che vale la pena di essere realmente...