nov192019
Si chiama "Software as a Service" l'innovativa piattaforma basata sull'Intelligenza Artificiale focalizzata sulla personalizzazione di applicazioni smartphone per le comunità di professionisti del mondo medicale e della salute, e sui processi di...

nov62019
Che sia per leggere la letteratura scientifica, per parlare con i pazienti, o per andare a lavorare per un periodo all'estero, oggi l'inglese è uno strumento indispensabile anche in campo medico. John Peter Sloan , autore, attore e insegnante...

ott182019
L'innovazione digitale in sanità è efficienza e risparmio. Ma l'Italia è indietro e presenta ua situazione assolutamente eterogenea tra le regioni. Le tesi di Gianluca Polifrone approfondite nel volume "Sanità Digitale. Prospettive...

mag82019
Edra S.p.a, società capogruppo di Lswr Group, comunica l'avvenuta acquisizione del pacchetto azionario completo di Cyan Editores S.l., tramite la propria controllata Grupo Asís Biomedia. La società spagnola con sede a Madrid ricopre un ruolo...

apr102019
Il benessere intestinale come chiave per la salute generale. È questo il tema del libro "La dieta della pancia" (Edizioni Lswr) presentato a Milano dagli autori Serena Missori , specialista in endocrinologia e diabetologia, e Alessandro Gelli , ricercatore...

apr92019
Il prezioso aggiornamento quindicinale di Diabetologia33 non esaurisce le necessità di conoscenza nella cura e nella prevenzione del diabete: AMD ed Edra hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per aggiornare e rinnovare la cultura diabetologica...

mar282019
Un manuale di chirurgia rivisto da una società scientifica giovane e attenta sia alla tecnologia sia ai temi in grado di risvegliare l'entusiasmo di specializzando e neospecialista: così si presenta il nuovo trattato "Sabiston" edito da...

gen242019
Formare infermieri in grado di assistere al di fuori dei confini ospedalieri e occuparsi dei sempre più numerosi pazienti che ricevono le cure al proprio domicilio: è questo l'obiettivo di "Assistenza domiciliare e cure primarie", testo...

nov272018
«Fino a pochi anni fa, facendo ricerche su morbillo e autismo, i genitori trovavano su YouTube solo video di propaganda anti-vaccinale. Solo dal 2014 sono apparsi i primi video basati sull'evidenza scientifica che smontavano la bufala di Wakefield. È...

ott162018
Quali sono le caratteristiche che accomunano un medicinale equivalente e il suo originatore? Quali le differenze? Quali controlli vengono eseguiti sui medicinali equivalenti dopo che sono entrati in commercio? Come si potrebbe ottimizzare l'aderenza alla...