apr192022
Qual è stata la reale ed effettiva differenza fra ricoveri e mortalità fra le varie ondate della pandemia Covid-19? Questa è la domanda alla quale hanno provato a dare una risposta ricercatori italiani tra Milano e Careggi. L'analisi...

apr52022
L'ivermectina, il farmaco antiparassitario proposto come possibile trattamento alternativo e a basso costo per il Covid-19, non offre nessun beneficio contro l'infezione da SarsCov2, neanche se impiegato nei primi giorni dopo la comparsa dei sintomi....

nov162020
Dette formule "integrano a tutti gli effetti e tecnicamente ricoveri ospedalieri "a basso impatto economico" per la sanità pubblica in quanto prevedono che i trattamenti sanitari vengano effettuati sì in un contesto "semplificato" ma in...

nov102020
È inammissibile per difetto di giurisdizione di un ricorso avente ad oggetto l'illegittimità del silenzio serbato dalla Regione e dalla Asl sull'istanza di definizione agevolata in materia di controlli esterni in ambito sanitario ex art. 9, commi...

dic172019
Se è vero che "la disciplina dei controlli anche sull'appropriatezza dei ricoveri spetta ad un atto autoritativo e vincolante di programmazione e di organizzazione di competenza regionale, e non già ad una fase concordata e convenzionale",...

dic102019
L'impatto economico complessivo della Bpco sul Ssn è molto rilevante, sia per la durata di malattia, sia per il notevole impiego di risorse nelle fasi di riacutizzazione , gestite per lo più con ricoveri ospedalieri . Infatti, il Programma...

mar272019
Oltre 171mila ricoveri in meno rispetto al 2016, con un calo dei ricoveri acuti, della riabilitazione e della lungodegenza, e soprattutto dei ricoveri inappropriati, testimonianza del «grandissimo sforzo prodotto dalla Medicina di famiglia». Questi i...

dic172018
I pazienti che vengono dimessi dall'ospedale durante il mese di dicembre avrebbero un rischio maggiore di essere sottoposti a un follow-up ridotto e di ricadere in un nuovo ricovero, e persino di morire, rispetto ai pazienti dimessi nei mesi di novembre...

nov92018
Secondo un nuovo studio pubblicato su Stroke, i pazienti ricoverati in ospedale per un ictus ischemico che sviluppano un'infezione nosocomiale hanno una maggiore probabilità di essere di nuovo ricoverati entro 30 giorni, indipendentemente dalla...

ott182017
Meno ospedale, meno day hospital, gli italiani sembrano curarsi sempre meno tra le mura ospedaliere a giudicare dalle schede di dimissione 2016. Non un solo dato va in controtendenza, anzi confrontando i dati del Rapporto Sdo 2017 resi noti dal sito ...