Donne

mar232021

Il diabete di tipo 1 abbrevia il periodo riproduttivo femminile

Secondo uno studio da poco pubblicato su Menopause, la rivista della The North American Menopause Society (NAMS), le donne con diabete di tipo 1 (T1D) godono di 2,5 anni riproduttivi in meno rispetto alle coetanee senza T1D. Per giungere a queste...
transparent
Il trattamento ormonale sistemico migliora il sonno delle donne in menopausa con nicturia

mar222021

Il trattamento ormonale sistemico migliora il sonno delle donne in menopausa con nicturia

Nelle donne in menopausa , il trattamento sistemico con estrogeni e progesterone o estrogeno selettivo per i tessuti (Tsec) può portare a una riduzione significativa della prevalenza della nicturia e a un miglioramento significativo dei sintomi...
transparent
Giornata internazionale della donna, Fnomceo: nel Ssn le donne medico sono la maggioranza. Necessari nuovi modelli organizzativi

mar82021

Giornata internazionale della donna, Fnomceo: nel Ssn le donne medico sono la maggioranza. Necessari nuovi modelli organizzativi

Le donne medico costituiscono la parte preponderante della forza lavoro del Servizio sanitario nazionale: il 54% dei medici con meno di 65 anni è donna, le dottoresse sono il 57% dei medici sotto i 60 anni e il 60% tra gli under 50. Questi sono...
transparent

mar32021

Malattie cardiovascolari nelle donne, il punto della situazione dell’Aha

Le donne affrontano molti rischi specifici per quanto riguarda malattie cardiache e ictus, secondo alcuni studi pubblicati nel numero del Journal of the American Heart Association dedicato a Go Red for Women, un'iniziativa lanciata nella primavera del...
transparent

feb152021

Malattia coronarica, sotto i 65 anni diabete è fattore di rischio importante

Le donne con diabete di età compresa tra 45 e 65 anni hanno un rischio dieci volte maggiore di sviluppare una malattia coronarica rispetto a quelle di età simile senza diabete, secondo uno studio pubblicato su Jama Cardiology. «Le donne...
transparent

feb152021

Premenopausa, alto apporto di fibre riduce il rischio di depressione

Le donne che assumono più fibre nella dieta potrebbero avere un rischio ridotto di depressione in pre-menopausa , secondo quanto suggerisce uno studio pubblicato su Menopause. «Questa relazione tra l'assunzione di fibre alimentari e la depressione...
transparent

feb32021

Ictus, poche donne negli studi. Urgono modifiche ai protocolli

Una raccolta di nove studi pubblicati su Stroke, selezionati dai redattori della rivista in collaborazione con Go Red for Women®, mostra il carico globale dell' ictus e il modo in cui la malattia colpisce in modo sproporzionato le donne . «Dobbiamo...
transparent
transparent
Tumore al seno, decessi in calo ma servono fondi per test genomici gratis

gen202021

Tumore al seno, decessi in calo ma servono fondi per test genomici gratis

Diminuiscono nettamente in Italia i decessi per tumore della mammella . Dal 2015 a oggi, si stima una riduzione della mortalità superiore al 6%, così come, grazie ai programmi di screening e a terapie sempre più efficaci, la sopravvivenza...
transparent

gen112021

Fattori associati all’ovariectomia nelle donne con torsione ovarica

Quali sono i fattori associati a un aumentato rischio di ovariectomia durante un intervento di torsione ovarica? Per rispondere alla domanda i ricercatori della Boston University School of Medicine (BUSM), hanno condotto uno studio retrospettivo appena...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi