Donne

ott162015

Disparità di genere nel trattamento farmacologico dell’infarto miocardico acuto

Non solo la maggior parte dei sopravvissuti a un infarto miocardico acuto sospende le cure o non le segue a sufficienza, ma le donne con meno di 55 anni hanno meno probabilità dei coetanei maschi di essere in terapia ottimale entro il primo anno...
transparent
Censimento dei medici Usa, più anziani e sempre più spesso donne

set232015

Censimento dei medici Usa, più anziani e sempre più spesso donne

Un numero costantemente crescente di laureati, un leggero e progressivo invecchiamento e un aumento della presenza femminile nelle nuove generazioni: la fotografia della classe medica statunitense nel 2014, fornita dal Census of Actively Licensed Physicians,...
transparent

lug172015

Genere maschile, etnia afroamericana, menopausa: rischio cardiaco decresce in quest’ordine

La menopausa è considerata un fattore di rischio per le malattie cardiache, ma rispetto agli uomini le donne in età post-menopausale hanno minori probabilità di morire di infarto miocardico. Differenza che, secondo le conclusioni...
transparent
Contributo femminile all’assistenza sanitaria mondiale in gran parte non riconosciuto

giu102015

Contributo femminile all’assistenza sanitaria mondiale in gran parte non riconosciuto

Secondo il parere di una Commissione di esperti pubblicato su The Lancet, le donne contribuiscono per circa 3.000 miliardi dollari all'assistenza sanitaria globale, ma quasi metà del loro contributo non è pagato né riconosciuto. La...
transparent

apr172015

Divorziare fa male al cuore, specie quello delle donne

Il divorzio aumenta le probabilità di un infarto miocardico acuto (Ima), con rischi particolarmente alti nelle donne. Parola di Matthew Dupre del Duke Clinical research institute a Durham, North Carolina, primo autore di uno studio su Circulation...
transparent

apr162015

Acido zoledronico in monodose: efficace per due anni nelle anziane con osteoporosi

Nell'osteoporosi, una singola dose endovena di acido zoledronico ha migliorato la densità minerale ossea in un gruppo di donne anziane fragili residenti in strutture di accoglienza a lungo termine, secondo un articolo pubblicato su Jama internal...
transparent
Acne, nelle donne sane trattate con spironolattone l’iperpotassiemia è rara

mar312015

Acne, nelle donne sane trattate con spironolattone l’iperpotassiemia è rara

Nelle giovani donne con acne ormonale trattate con spironolattone lo stretto monitoraggio della potassiemia può essere tralasciato, almeno secondo i risultati di uno studio pubblicato su Jama dermatology da cui non emergono aumenti significativi...
transparent
Elezioni Fnomceo con prima candidatura femminile. Sigm perplessa

mar62015

Elezioni Fnomceo con prima candidatura femminile. Sigm perplessa

Roberta Chersevani, attualmente alla guida dell'Ordine provinciale di Gorizia, ha presentato una sua lista per candidarsi alla guida della Fnomceo, che rinnoverà i suoi vertici a partire dal 20 marzo. Al momento c'è un solo altro candidato:...
transparent

feb122015

Diabete di tipo 1: le donne muoiono più degli uomini

Rispetto ai coetanei di genere maschile, nelle donne affette da diabete di tipo 1 (Dm1) si osserva un eccesso di rischio del 40% per la morte per tutte le cause, e un raddoppio delle probabilità di morire per malattie cardiache. È quanto afferma...
transparent
Boom di donne tra i medici ma su rappresentanza ordini divisi tra retrogradi e innovatori

gen282015

Boom di donne tra i medici ma su rappresentanza ordini divisi tra retrogradi e innovatori

La presenza femminile negli ordini dei medici si capillarizza ma resistono sacche senza o con scarsa rappresentanza. I dati arrivano da una lettura delle risultanze delle elezioni compiuta da Antonella Arras e Annarita Frullini (osservatorio professione...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi