mar62014
Anche negli Stati Uniti le donne medico sono svantaggiate nella carriera: lo ha stabilito una ricerca dell’Università del Michigan che ha esaminato 1.055 laureati in medicina appena entrati nel mondo della ricerca. Tra le cause emerge una persistente...

mar52014
Nelle gestanti che seguono una dieta ricca di frutta, verdura, acqua e cereali integrali il rischio di parto pretermine si riduce in modo consistente secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, da cui emerge un analogo ruolo protettivo,...

feb242014
Lo studio Limit, coordinato dai ricercatori dello University of Adelaide's Robinson Institute e del Women's and Children's Hospital, dimostra che l’educazione sanitaria prenatale sullo stile di vita sano non riduce il rischio di partorire un bambino...

gen292014
Quanti sono i medici obesi? E quanto sono felici? Sono sposati o single? Chi va in burnout? O, ancora, quanta vacanza fanno all’anno? Le risposte a queste e a molte altre domande sono nel Rapporto Medscape 2014, un sondaggio che alza il sipario sulla...

gen292014
«Il freno agli avanzamenti di carriera delle donne in Italia non sono i figli ma la mancanza di strutture di supporto alla maternità e il doppio carico di lavoro sostenuto lungo tutto il percorso professionale». Ne è convinta Annarita Frullini, responsabile...

nov272013
In Irlanda i parti cesarei effettuati privatamente sono circa il doppio di quelli eseguiti con l’assistenza pubblica, secondo uno studio appena pubblicato sulla rivista Bmj Open. Dice Deirdre Murphy , ginecologa al Trinity College di Dublino: «L’offerta...

nov252013
Una gravidanza senza complicazioni per le donne che non hanno mai avuto figli dipende da diversi fattori, su alcuni dei quali si può intervenire con successo a patto che i cambiamenti inizino già molto prima dei 9 mesi di attesa. Sono queste le conclusioni...

nov182013
A conclusione del 22esimo congresso nazionale straordinario tenuto a Caserta dal 14 al 16 novembre, l'Anaao Assomed emerge con una forte attenzione per i giovani e per le donne. "La rivoluzione di genere e l'emergenza della questione giovanile" sono...

nov42013
Secondo uno studio canadese pubblicato da Time, nel trattamento di una malattia cronica come il diabete le donne medico sono risultate più competenti, più aderenti alle linee guida e meno sbrigative nei contatti con i pazienti rispetto ai loro colleghi...

ott172013
L'esposizione in gravidanza al traffico e agli inquinanti ambientali aumenta il rischio di ridotta crescita fetale anche a livelli inferiori a quelli stabiliti dalle attuali direttive europee sulla qualità dell'aria, afferma uno studio su The Lancet...