Donne in gravidanza

lug272011

L’informazione nella diagnosi di normalità del feto

Il fatto Prima il Tribunale e poi la Corte d’Appello hanno rigettato la domanda di due genitori che avevano chiamato in giudizio il medico e l’Azienda sanitaria per ottenere il risarcimento dei danni subiti a causa di una diagnosi di normalità del feto...
transparent

lug12011

Pandemia influenzale 2009, emerge un rischio per il nascituro

Un nuovo studio segnala un aumento del rischio di outcome perinatale sfavorevole della gravidanza nelle donne infette dal virus 2009/H1N1. Questo risultato si aggiunge a quelli ottenuti attraverso gli studi focalizzati esclusivamente sul rischio materno....
transparent

feb162011

Interferone-beta sicuro nel periodo periconcezionale

La sclerosi multipla (Sm) si presenta nelle donne due volte più che negli uomini e compare, in genere, in età riproduttiva. Servono perciò informazioni per le future mamme in cura con Interferone-beta (Ifn-beta) sugli effetti della terapia sulla gravidanza...
transparent

dic222010

Nuove politiche per gravidanza e punti nascita

Due documenti, siglati dal ministero della Salute, segnano il passo verso una maggiore attenzione alla salute della madre e del nascituro
transparent

dic12010

Inibitori di pompa protonica: basso rischio in gravidanza

L'impiego di inibitori della pompa protonica (Ppi) durante il primo trimestre di gravidanza non espone a un aumento significativo del rischio di difetti congeniti del bambino. È questo il risultato dello studio condotto da Bjorn Pasternak e Anders...
transparent

lug282010

Peso materno determina outcome della gravidanza Ginelcologia

Le donne in gravidanza obese e in sovrappeso sono esposte a un aumento dei rischi di nascita pretermine e di nascita pretermine indotta. Inoltre, dopo aver preso in considerazione il publication bias, si nota un aumento dei rischi di nascita pretermine...
transparent

feb152010

Test tiroidei in gravidanza, no a screening generalizzati

Ginecologia Screening universali per identificare problemi alla tiroide non riducono l’incidenza di complicanze in donne in gravidanza, rispetto a indagini riservate a casi clinici particolari. Si tratta delle conclusioni di uno studio pubblicato...
transparent

ott202009

Nascite complicate dagli SSRI?

Uno studio condotto in Danimarca ha valutato i rischi dell'esposizione intrauterina agli inibitori selettivi del reuptake della serotonina (SSRI) sull'esito della gravidanza. Sono state reclutate le donne in gravidanza che avevano ricevuto assistenza...
transparent

mag212009

Chirurgia tiroidea: gravidanza peggiora esiti

Chirurgia-capo e collo A seguito di un intervento chirurgico su tiroide o paratiroidi, le donne in gravidanza vanno incontro ad esiti clinici ed economici peggiori rispetto alle altre: queste pazienti infatti vanno incontro ad un aumento del rischio di...
transparent

apr202009

Parto multiplo aumenta la depressione

Le donne con gravidanze gemellari presentano un aumento del 43% del rischio di sviluppare depressione post-parto. Tuttavia solo il 27% delle donne con sintomi depressivi ha ricercato assistenza: le pazienti tendono a non parlare al proprio medico del...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi