mar292012
Ogni anno, in Italia, sono 10 mila le adolescenti che affrontano una gravidanza indesiderata e il 57% di loro sceglie di interromperla. Un progetto attivo da un anno all'Ospedale San Paolo di Milano ha l'obiettivo di prevenire e arginare i rischi

mar152012
Nella madre, sia il diabete gestazionale (Gdm) che l'obesità sono associati in modo indipendente a esiti avversi della gravidanza, e l'impatto esercitato dai due fattori in combinazione è ancora maggiore. È quanto ha dimostrato un gruppo di ricercatori...

mar12012
Il peso della madre, prima e durante la gravidanza, si associa a fattori di rischio cardiovascolare nella prole in età adulta giovanile. Le associazioni sembrano guidate principalmente dall'adiposità nei figli. È quanto emerge da uno studio condotto...

mar12012
Il fatto Una madre ha dato alla luce una bambina presso una struttura ospedaliera pubblica evidenziando al personale sanitario, prima del parto, la presenza di un tampone vaginale positivo allo streptococco. Dopo il parto la donna è stata colpita da emorragia...

feb222012
Una serie di tre articoli comparsi su The Lancet mostra che i tumori ginecologici (ovaio e cervice uterina) sono le neoplasie maligne più comuni durante la gravidanza. Il trattamento del carcinoma localmente avanzato della cervice uterina è controverso...

dic222011
Il fatto La Corte di Cassazione ha confermato la sentenza di condanna per il reato di interruzione volontaria della gravidanza avvenuta, secondo quanto ritenuto accertato dai giudici del merito, all'ottava settimana di gravidanza attraverso l’assunzione...

ott202011
Le donne affette da ipercolesterolemia familiare (Fh) non sembrano correre maggiori rischi di parti prematuri o di nascite con basso peso o di malformazioni congenite del feto rispetto alla popolazione generale. Lo sostiene un team dell'ospedale universitario...

ott182011
La supplementazione di calcio in gravidanza è efficace per prevenire la preeclampsia ma non il parto pretermine né un basso peso del nascituro secondo una revisione Cochrane che ha passato in rassegna tutti i trial clinici controllati con placebo che...

ott102011
L’esposizione materna a campi elettromagnetici durante la gravidanza aumenta il rischio di asma nel nascituro e il legame è dose-dipendente, secondo uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori del Kaiser foundation research institute di Oakland...

set222011
Le comorbilità, incluse l'ipertensione cronica e il fumo, aumentano - per le donne in gravidanza e nell'immediato post-partum (entro 2 settimane) - il rischio di ricovero in Icu (unità di cure intensive) per malattia similinfuenzale, laddove un...