feb232021
Mal di schiena, dolore muscolo scheletrico e dolore provocato da patologie croniche. Sono queste le principali condizioni associate al dolore cronico che colpisce il 21,7% della popolazione italiana. Con l'obiettivo di individuare le azioni necessarie...

giu42020
Il dolore cronico benigno se non curato adeguatamente e per lunghi periodi, comporta rischi di depressione in chi ne soffre. Un rischio ancora più grande in periodi come quello dell'emergenza in corso, come conferma a Doctor33 Domenico Panuccio...

feb272020
In un quarto di secolo è raddoppiata nel mondo la prescrizione di antidolorifici oppiodi . A dirlo è uno studio internazionale che ha analizzato il periodo tra il 1991 e il 2015, cercando di capire quali generi di principi attivi venivano...

lug152019
«A soffrire di dolore acuto e persistente sono circa 12 milioni di italiani mentre il 90% delle persone lo ha sperimentato almeno una volta nella vita. A oggi, spesso, questo problema non viene affrontato in modo appropriato dai medici di medicina generale...

nov152017
Nei pazienti che si presentano in pronto soccorso con dolore acuto agli arti, l'associazione tra ibuprofene e paracetamolo non differisce in termini di effetto antalgico da quella tra paracetamolo e tre diversi oppiacei, secondo uno studio pubblicato...

mag52016
La legge ce l'abbiamo e si tratta solo di accelerare i tempi per dare soluzioni a questi cittadini: Iss, Agenas, e Aifa stanno lavorando insieme per farlo. Così il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi commenta...