lug92021
Una nuova tecnica, il neurofeedback, potrebbe consentire ai pazienti con disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) di allenare la propria attenzione, sulla base di un feedback istantaneo del livello dell'attività cerebrale....

feb122020
La maggior parte degli adulti scopre di essere affetto di deficit di attenzione e iperattività (Adhd) dopo la diagnosi di un altro problema psichico. In particolare, il 16% dei pazienti over 18 con un'altra patologia mentale ha anche un Adhd...

apr152016
In occasione delle visite periodiche per verificare la salute dei loro piccoli assistiti, i pediatri rilevano abitualmente altezza, peso e circonferenza cranica riportandone i valori in apposite tabelle dette centili o carte di crescita. Ma cosa succederebbe...

feb112016
Gli ormoni tiroidei rappresentano elementi regolatori cruciali nello sviluppo cito-architetturale del cervello fetale, essendo coinvolti nei processi di proliferazione e migrazione cellulare e nella mielinizzazione. Occorre sottolineare che la tiroide...