giu292015
Autismo e parto cesareo, legame non causale ma potrebbe dipendere da fattori genetici Un articolo pubblicato su Jama Psychiatry conferma che i bambini nati da parto cesareo hanno il 20% di probabilità in più di ricevere una diagnosi di...

apr282015
Un corposo studio retrospettivo di coorte che ha preso in esame la storia clinica di quasi 96.000 bambini ha concluso ancora una volta che la somministrazione del vaccino trivalente morbillo-parotite-rosolia (Mmr) non è associata ad alcun aumento...

apr232015
In uno studio pubblicato su Jama cui hanno preso parte circa 95.000 bambini, la somministrazione del vaccino morbillo-parotite-rosolia (Mmr) non si associa a un aumento del rischio di disturbi dello spettro autistico nelle famiglie con figli già...

apr222015
Il vaccino trivalente contro morbillo, parotite e rosolia non incrementa i rischi di autismo nei bambini a cui viene somministrato, nemmeno in quelli considerati a più alto rischio. È quanto afferma uno studio compiuto dalla compagnia statunitense...

apr152015
L'esposizione intrauterina al diabete gestazionale diagnosticato dalla 26ma settimana si associa a un aumento delle probabilità di disturbi dello spettro autistico nei figli, secondo uno studio pubblicato su Jama. Viceversa, il diabete di tipo...

apr32015
Rispetto ai bambini concepiti in modo naturale, i nati dalla riproduzione assistita hanno il doppio delle probabilità di ricevere una diagnosi di autismo. Questo è quanto conclude una ricerca pubblicata sull'American Journal of Public Health...

mar302015
Secondo uno studio pubblicato su Jama psychiatry, i sintomi gastrointestinali riferiti nei primi tre anni di vita dalle mamme di bambini autistici sono più comuni e persistono più a lungo di quelli riportati dalle madri di bambini con sviluppo...

mar112015
«I vantaggi di una identificazione precoce dell'autismo e di un conseguente intervento tempestivo, sono tali da superare nettamente i rischi di una diagnosi azzardata». Giovanni Corsello, Presidente della Società Italiana di Pediatria, si introduce...

mar62015
In un comunicato congiunto, la Società Italiana di Pediatria (SIP) e la Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp) commentano positivamente la sentenza della Corte d'Appello di Bologna che, sulla base della letteratura scientifica sull'argomento,...

gen302015
Al momento della diagnosi i bambini in età prescolare con disturbi dello spettro autistico (Asd) differiscono l'un l'altro in gravità dei sintomi e capacità adattive. E all'età di 6 anni alcune di queste differenze sembrano...