ott182013
Il comportamento dei bambini nella prima infanzia viene influenzato dal ritmo sonno-veglia, secondo uno studio su Pediatrics. Dice Yvonne Kelly , ricercatrice del Department of Epidemiology and Public Health all’University College di Londra e prima autrice...

lug172013
Per prevenire l’insorgenza di diabete e malattie cardiovascolari, occorre assicurarsi un adeguato numero di ore di sonno. Lo rivela uno studio del gruppo di Peter Liu dell’Università di Sydney, i cui risultati sono stati esposti al meeting annuale dell’Endocrine...

lug102013
Mettere a letto i bambini a orari regolari migliora la performance cognitiva, almeno secondo le conclusioni di uno studio pubblicato sul Journal of Epidemiology e Community Health. «Nei bambini gli stimoli ambientali durante la veglia portano a cambiamenti...

giu122013
Secondo un articolo su JAMA Internal Medicine c’è un’associazione bidirezionale tra ipoglicemia e demenza. «Molti studi suggeriscono che il diabete aumenta il rischio di disturbi cognitivi, come la malattia di Alzheimer e la demenza vascolare. E’ lecito...

mag302013
La durata del sonno diurno nella prima infanzia dipende in gran parte dall’ambiente, mentre quella notturna è legata a fattori genetici. Parola di Jacques Montplaisir , psichiatra e direttore del centro disturbi del sonno al Sacré-Coeur Hospital di Montreal...

mag82013
Nelle famiglie caratterizzate da un’eccezionale longevità sembra esserci un deterioramento cognitivo rallentato rispetto a chi vive una vita di normale durata

mag82013
Un aumentato rischio cardiovascolare si associa a una ridotta funzione cognitiva già nei giovani adulti di età compresa tra 35 a 44 anni

mag22013
La dieta mediterranea colpisce ancora: mangiare pesce, pollo e insalata evitando carne rossa, salumi e latticini preserva memoria e pensiero

apr92013
Alcuni colleghi della Harvard School of Public Health e del Massachusetts General Hospital, coordinati da Kalantarian hanno realizzato una recente ponderosa meta-analisi, pubblicata sugli Annal of Internal Medicine, per valutare la associazione tra...

mar182013
Faticare a prendere sonno, svegliarsi frequentemente durante la notte e sentirsi stanchi al risveglio non sono sensazioni affatto piacevoli. Ma per gli insonni le cose potrebbero andare anche peggio. I sintomi dell’insonnia, infatti, correlano con un...