Disturbi mentali

Choosing wisely, 5 procedure da evitare nella gestione dei disturbi del sonno

dic62014

Choosing wisely, 5 procedure da evitare nella gestione dei disturbi del sonno

La complessa gestione dei disturbi del sonno ha convinto anche l’American academy of sleep medicine (Aasm) ad aderire all’iniziativa “Choosing wisely” - mirata a evitare procedure inutili, costose e a volte dannose - in cui ogni società scientifica stila...
transparent

dic32014

Pattern di attivazione cerebrale e declino cognitivo nel diabete tipo 2

Nei pazienti con diabete mellito di tipo 2 si verifica una riduzione sia della memoria di lavoro sia della correlazione tra funzione cognitiva e grado di attività neuronale, con aumento del rischio di morbo di Alzheimer. È quanto afferma Zhanjun Zhang...
transparent
Screening per la demenza: pochi i pazienti valutati dallo specialista

dic32014

Screening per la demenza: pochi i pazienti valutati dallo specialista

Gran parte dei malati di demenza non ha mai visto un medico riguardo ai suoi disturbi di memoria e di pensiero, secondo uno studio pubblicato su Neurology, da cui emerge che nel 55% delle persone con demenza esaminate non era mai avvenuta una valutazione...
transparent
Autismo: aumento prevalenza dipende anche dal metodo di raccolta dei dati

nov62014

Autismo: aumento prevalenza dipende anche dal metodo di raccolta dei dati

Il 60% circa dell’aumento di prevalenza dei disturbi dello spettro autistico osservata nei bambini danesi sembra dipendere da modifiche nelle procedure impiegate per raccogliere i dati sulla patologia, secondo uno studio pubblicato online su Jama pediatrics....
transparent

ott282014

Messo a punto un algoritmo abbreviato breve per riconoscere il delirio

I ricercatori del Beth Israel deaconess medical center (Bidmc) hanno sviluppato un’intervista diagnostica della durata di tre minuti per riconoscere il delirio, dimostrandone la precisione in un gruppo di anziani ricoverati in ospedale. «Il termine delirium...
transparent
Corso educazionale sugli effetti collaterali dell’ovariectomia preventiva

ott212014

Corso educazionale sugli effetti collaterali dell’ovariectomia preventiva

Il ricorso alla chirurgia di rimozione dell’ovaio per prevenire la comparsa di tumori è in aumento, ma molte donne ignorano gli effetti collaterali sessuali o psicologici della procedura. E uno studio svolto al Dana-Farber cancer institute di Boston dimostra...
transparent
Disturbi mentali in un terzo dei pazienti con tumore

ott142014

Disturbi mentali in un terzo dei pazienti con tumore

Circa un paziente su tre con diagnosi di tumore soffre di disturbi mentali, con prevalenza diversa a seconda del tipo di tumore stesso, e questo riscontro sottolinea l’importanza di interventi psicologici specifici. Lo afferma un gruppo di ricercatori...
transparent
Screening per la salute mentale nei giovani: a scuola è l’ideale

ott112014

Screening per la salute mentale nei giovani: a scuola è l’ideale

La scuola è la chiave per raggiungere quel 10-20% di bambini e ragazzi in tutto il mondo che potrebbero trarre beneficio da un intervento sulla salute mentale, secondo le conclusioni di una serie di studi sull’argomento pubblicati su The Lancet psychiatry....
transparent

set92014

Ipertensione nella mezza età e rischio di declino cognitivo

L’aumento della pressione arteriosa nel periodo cosiddetto della mezza età potrebbe essere associato a un declino cognitivo negli anni a venire. A parlarne è uno studio pubblicato sulla rivista Jama neurology, in cui i ricercatori hanno valutato l’associazione...
transparent
Oxford: un esame del sangue predice i soggetti a rischio di Alzheimer

lug252014

Oxford: un esame del sangue predice i soggetti a rischio di Alzheimer

Uno studio britannico, che ha coinvolto più di 1.000 scienziati del mondo accademico e industriale, ha portato allo sviluppo di un esame del sangue per predire l'insorgenza della malattia di Alzheimer (Ad). Attraverso l’analisi delle differenze riscontrate...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi