Disturbi della respirazione

Malattie respiratorie, gli anziani con meno coinvolgimento sociale sono più a rischio di ricoveri

apr272020

Malattie respiratorie, gli anziani con meno coinvolgimento sociale sono più a rischio di ricoveri

Secondo uno studio pubblicato su Thorax, nelle persone anziane l'isolamento sociale è collegato a un aumentato rischio di ricovero ospedaliero per malattie respiratorie , indipendentemente da altri fattori come la salute e lo stile di vita....
transparent
Nuove linee guida per trattare le lesioni respiratorie da sigaretta elettronica

nov122019

Nuove linee guida per trattare le lesioni respiratorie da sigaretta elettronica

I ricercatori dell'Intermountain Healthcare di Salt Lake City hanno sviluppato una guida, pubblicata su Lancet , destinata a guidare gli operatori della salute nel trattamento dei pazienti che sviluppano lesioni respiratorie potenzialmente fatali correlate...
transparent
Asma e Bpco, riparte campagna itinerante di sensibilizzazione sulla salute del respiro

nov42019

Asma e Bpco, riparte campagna itinerante di sensibilizzazione sulla salute del respiro

Un calendario ricco di appuntamenti che, a novembre e dicembre, coinvolgerà poliambulatori e studi di medicina generale di 28 città italiane, distribuite da nord a sud. A offrirlo la ripresa della campagna itinerante "APPlichiamoci per respirare...
transparent

mar252016

Negli adolescenti nati prematuri la funzione respiratoria è ridotta rispetto ai nati a termine

La funzionalità respiratoria valutata nell'adolescenza è ridotta rispetto al normale in chi è nato da un parto anticipato. Lo sostiene Per Thunqvist del Dipartimento di Pediatria al Sachs' Children and Youth Hospital di Stoccolma...
transparent
Nei bimbi da 10 mesi a 5 anni il montelukast non cura il respiro sibilante

set112014

Nei bimbi da 10 mesi a 5 anni il montelukast non cura il respiro sibilante

Dai dati di Wait, Wheeze and intermittent treatment study, non emergono benefici dalla somministrazione intermittente di montelukast nei bambini con respiro sibilante, anche se il gene ALOX5 potrebbe identificare un sottogruppo di pazienti sensibili all’azione...
transparent

set172007

Cardiopatie congenite e problemi respiratori

Cardiopatie congenite Alcuni bambini sintomatici con patologie cardiache e vascolari congenite possono presentare anomalie patologiche delle vie aeree. Il danno collaterale susseguente al trattamento efficace delle cardiopatie congenite è peggiore...
transparent

feb12007

RDS nel neonato prematuro: inutile pressione extratoracica negativa

L’applicazione di una pressione extratoracica negativa continua (CNEP) nei neonati pretermine con sindrome da distress respiratorio (RDS) non conferisce alcuna ulteriore protezione polmonare a lungo termine rispetto alla terapia standard. Questo...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi