mag252009
Pneumologia-insufficienza respiratoria La terapia con ossigenazione con membrana extracorporea (ECMO) migliora la sopravvivenza in pazienti selezionati di età non neonatale con insufficienza respiratoria acuta in cui il supporto ventilatorio massimale...

mar122009
Pneumologia-apnea ostruttiva nel sonno Il trattamento domiciliare effettuato da personale infermieristico esperto risulta altrettanto efficace e meno costoso rispetto a quello standard ospedaliero nella gestione dellapnea ostruttiva nel sonno moderata-grave...

gen272009
Pneumologia-ARDS La mortalità dellARDS continua ad aggirarsi intorno al 40-45 percento, così come faceva sin dal 1994 quando si trovò il consenso sulla sua definizione. Generalmente si presume ed afferma che la mortalità...

gen92009
La rinosinusite, spesso in associazione ad asma e reflusso gastroesofageo, è una causa frequente di tosse cronica nei bambini con quadro radiografico polmonare negativo. Il legame tra una patologia dei seni paranasali e la dinamica della tosse rimane...

nov212008
La tosse è un sintomo importante nella diagnosi e nel monitoraggio dellasma, ma finora non è mai stata presa in considerazione lopportunità di una sua misurazione oggettiva. Questo studio, per quanto svolto su una popolazione...

set92008
Neurologia-epilessia Gli adulti con epilessia parziale refrattaria ed apnea ostruttiva nel sonno vanno incontro ad una riduzione degli attacchi epilettici con il trattamento notturno con CPAP. Tale trattamento porta anche ad una significativa riduzione...

lug202008
Pneumologia-apnea ostruttiva nel sonno La CPAP nasale migliora la performance complessiva del ventricolo sinistro e diminuisce i livelli di BNP nei paziente con apnea ostruttiva nel sonno. Questi effetti sono evidenti già dopo un mese dallinizio...

giu112008
Pneumologia-asma bronchiale Alcuni fattori psicologici possono portare ad attacchi asmatici acuti in determinati pazienti. I pazienti che sentono che lo stress psicosociale possa scatenare la riacutizzazione asmatica hanno maggiori probabilità di...

mag212008
Neurologia-vasculopatie cerebrali I pazienti che hanno subito un ictus presentano un aumento del rischio di morte precoce se hanno unapnea ostruttiva nel sonno (OSA) piuttosto che unapnea centrale nel sonno (CSA). Gli studi precedenti non...

mag182008
Pneumologia-asma bronchiale La somministrazione di adenosina o metacolina può identificare liperresponsività delle vie aeree (AHR) nei pazienti con varianti dellasma caratterizzate da tosse. La metacolina causa direttamente broncocostrizione...