mag212014
Il mercato dei farmaci antidiabetici è in costante aumento, secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care coordinato da Christian Hampp , epidemiologo al Center for drug evaluation and research della US Food and drug administration di Silver Spring...

mag212014
Se non curato, il diabete danneggia il cuore, le arterie, i nervi periferici, gli occhi e i reni, e il trattamento di queste complicanze è un pesante fardello economico e sociale per ogni sistema sanitario. Ma uno studio pubblicato sul New England Journal...

mag72014
Diabete Italia ha pubblicato una guida sintetica (meno di 30 pagine) e ragionata alla lettura e all’interpretazione del Piano nazionale per la malattia diabetica, rivolta alle associazioni delle persone con diabete, ma non solo. Il titolo del documento,...

mag72014
Nei pazienti con diabete di tipo 2 l'uso moderato di bevande alcoliche, in particolare il consumo di vino, si associa a un rischio minore di eventi cardiovascolari come ictus e infarto miocardico, e a una ridotta mortalità per tutte le cause. Lo afferma...

mag72014
Nel trattamento del diabete di tipo 2, l’uso di una sulfonilurea come terapia di seconda linea dopo la metformina è efficace quanto i farmaci più recenti, ma meno costoso. Sono queste le conclusioni di uno studio pubblicato su Diabetes Care e coordinato...

apr232014
Consultazione rapida dei dati clinici per gli specialisti che operano nei Centri di diabetologia, progressivo miglioramento dei servizi offerti alle persone che convivono con il diabete, maggiore contributo alla sostenibilità del Ssn. Questi i principali...

apr232014
Il 51% delle persone con diabete non ha mai preso parte a programmi educativi, nonostante questi facciano parte integrante del percorso di cura, riducano i disagi a livello psicosociale, migliorino l’autocontrollo della malattia e innalzino la qualità...

apr232014
Cresce la protesta dei cittadini con diabete nella regione Marche. L’assemblea nazionale delle 115 associazioni italiane di persone con diabete che aderiscono alla Associazione italiana diabetici (Fand), riunitasi a Pesaro, si è schierata compatta a fianco...

apr232014
La risposta glicemica alla metformina è una caratteristica ereditabile, in parte legata alla variabilità biologica individuale. È quanto afferma Ewan Pearson , ricercatore al Medical research institute, Ninewells hospital and medical school, University...

apr232014
La presenza di bassi livelli di vitamina D e di un elevato indice di massa corporea aumentano le probabilità di sviluppare il diabete? La risposta sembra affermativa, almeno secondo i dati di uno studio appena pubblicato su The Lancet Diabetes Endocrinology,...