lug162007
Endocrinologia-diabete Una scarsa proporzione di pazienti anziani con diabete di tipo 2 di recente diagnosi riceve farmaci antiipertensivi, antipiastrinici o ipolipidemizzanti. Il trattamento dei pazienti diabetici è importante, ma controllare la...

lug132007
Endocrinologia-diabete Gli ipoglicemizzanti orali, usati singolarmente o in combinazione, non hanno alcun effetto significativo sulla mortalità complessiva. Essa infatti nel presente studio non è risultata influenzata da alcun effetto farmacologico...

lug102007
Malattie endocrine e del metabolismo Il nostro stile di vita ha portato ad un incremento massivo della prevalenza dellobesità in adulti e bambini, e pertanto il diabete di tipo 2 è divenuto anche una malattia pediatrica. La terapia in...

lug102007
Malattie endocrine e del metabolismo Nei bambini ed adolescenti con diabete di tipo 1, vi è un aumento continuo dellHbA1c per ogni ora trascorsa davanti alla TV. Il comportamento sedentario è associato ad un incremento del rischio di...

lug92007
Cardiopatia ischemica Un quarto dei pazienti infartuati presentano elevati livelli glicemici a digiuno, e la presenza di una glicemia al di sopra dei 110 mg/dl a digiuno è predittiva di mortalità cardiovascolare e di insufficienza cardiaca...

giu262007
Basso peso neonatale Nei giovani adulti nati pretermine e di peso inferiore a 1500 g, i livelli di glucosio ed insulina sono al di sopra del normale. Lidentificazione dei soggetti a rischio nelle fasi precoci della vita fornisce unimportante...

giu232007
Endocrinologia-diabete Nei pazienti diabetici con arteriopatie periferiche, elevati livelli di HbA1c sono correlati allaumento della gravità delle arteriopatie. Lassociazione fra livelli di HbA1c ed arteriopatie periferiche è stata...

giu212007
Ginecologia-patologie di ovaio e salpinge Le donne con sindrome dellovaio policistico (PCOS) presentano un rischio più che quadruplicato di disordini depressivi. Queste donne dunque dovrebbero essere sottoposte a screening di routine per la...

giu202007
Endocrinologia-diabete Negli ultimi 30 anni, sia la mortalità complessiva che quella per cause cardiovascolari è diminuita negli uomini con diabete, ma questo non è stato il caso del sesso femminile. I miglioramenti osservati negli uomini...

giu182007
Endocrinologia-diabete Obesità, tratti della sindrome metabolica e diabete nei genitori predicono lo sviluppo di diabete di tipo 2 negli adulti di mezza età. La previsione di malattie croniche come il diabete di tipo 2 che hanno un esordio...