set102014
La contraccezione nelle donne costituisce l’unico strumento per pianificare la gravidanza nel momento migliore e, nelle donne con diabete, ciò assume ancora più rilevanza dal punto di vista metabolico, a tutt’oggi alla base di molte complicanze. Lo afferma...

set92014
A partire dal 31 agosto si sono aggiunti alla lista delle incretine rimborsabili dal Ssn i seguenti medicinali con indicazione al trattamento del diabete mellito tipo 2: alogliptin (Vipidia), alogliptin e metformina (Vipdomet), alogliptin e pioglitazone...

lug182014
In un articolo pubblicato su Jama, un gruppo di esperti avvisa: servono più risorse dedicate alla salute mentale nei pazienti con diabete mellito. Guidati da Barbara Anderson , professore di psicologia al Baylor college of medicine di Houston, in Texas,...

lug162014
Un documento che descrive la gestione ottimale del paziente con diabete ricoverato in unità coronarica (Utic), in Pronto soccorso (Ps) o in un reparto di chirurgia. Lo ha messo a punto l’Associazione medici diabetologi (Amd) – e in particolare il Gruppo...

lug162014
Il diabete determina un rischio raddoppiato di ospedalizzazione per chi ne è affetto, causando annualmente ogni 100mila persone 12mila ricoveri in più, mediamente di durata superiore del 20% per via delle complicanze. Tutto ciò rappresenta, oltre a un...

lug162014
Secondo uno studio pubblicato su Circulation, nei pazienti che soffrono di patologie infiammatorie croniche aumenta il rischio di diabete mellito tipo 2 (Dm2) e malattie cardiovascolari (Cv). «Rispetto a chi non ha disturbi infiammatori, le probabilità...

lug162014
Secondo uno studio pubblicato su Diabetic Medicine insegnare ai pazienti ad autogestire l’insulina riduce del 61% il rischio di chetoacidosi e del 64% i costi del trattamento di emergenza. Dice Simon Heller , endocrinologo all’University of Sheffield,...

lug152014
I microinfusori permettono di raggiungere il controllo glicemico nei pazienti che non rispondono alle iniezioni multiple giornaliere. È quanto si legge dalle pagine della rivista The Lancet dove sono stati recentemente pubblicati i risultati di uno studio...

lug112014
Il diabete determina un rischio raddoppiato di ospedalizzazione per chi ne è affetto, causando annualmente ogni 100mila persone 12mila ricoveri in più, mediamente di durata superiore del 20% per via delle complicanze. Tutto ciò rappresenta, oltre a un...

lug22014
A caratterizzare i lavori del 74° Congresso Ada (American diabetes association) di San Francisco sono state soprattutto le importanti novità tecnologiche. Lo afferma Marco Comaschi , responsabile della Medicina interna dell’Istituto clinico ligure di...