feb262014
Espressamente pensata per diabetologi e medici di medicina generale, è disponibile per i dispositivi iOs (iPhone e iPad) una nuova applicazione (App) messa a punto da Amd (Associazione medici diabetologi) con l'obiettivo di diffondere in formato digitale...

feb262014
Un modello di cura strutturato secondo il Chronic care model (Ccm) - che coinvolge nel trattamento del diabete non solo i medici ma anche gli infermieri, organizza sistematicamente le cure, raccoglie i dati, utilizza supporti decisionali, collabora con...

feb242014
Come in altre patologie, anche per il diabete mellito di tipo 1 (DM1) mancano dati sull’incidenza nazionale nei bambini, e per colmare la lacuna un gruppo di ricercatori italiani ha pensato di usare le Schede di dimissione ospedaliera (Sdo) per stimare...

feb202014
Rimborsabilità delle terapie basate sulle incretine: la vicenda che contrappone i diabetologi all’Aifa va avanti da mesi e ora la pubblicazione dei nuovi piani terapeutici ha scatenato la reazione delle società scientifiche, che lamentano di non essere...

feb192014
Un miliardo e mezzo nei prossimi cinque anni e 18 miliardi in cinquant’anni: a tanto ammontano i risparmi ipotizzati dall’Associazione medici diabetologi (Amd) e, in tempi di spending review, appaiono molto allettanti, soprattutto perché si potrebbero...

feb122014
Sono stati ben 5 i farmaci per il diabete di tipo 2 (dei quali 4 costituiti da nuovi principi attivi) raccomandati l’anno scorso dal Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’agenzia europea dei medicinali (Ema). Un numero elevato, che si inquadra...

feb122014
In una coppia il diabete di un partner può portare al diabete anche l’altro? Sembra proprio di sì, almeno a giudicare dai risultati di una metanalisi canadese pubblicata su BMC Medicine. «Le nostre stime suggeriscono che una storia di diabete nel coniuge...

feb122014
Secondo uno studio appena pubblicato su Diabetes Care, nei pazienti non diabetici con infarto miocardico acuto un’iperglicemia al momento del ricovero è spesso seguita da una diagnosi di diabete conclamato nel semestre successivo. Dice Thomas Maddox...

feb122014
Le attività di rinforzo muscolare come esercizi di resistenza, stretching e yoga, da sole o combinate a un’attività fisica aerobica come il cammino veloce, la corsa, la bicicletta o il nuoto, riducono in modo significativo il rischio di diabete di tipo...

feb122014
I genotipi che esprimono bassi livelli plasmatici di vitamina D [25(OH)D] potrebbero mediare l’associazione tra obesità e aumentato rischio di diabete. Ecco, in sintesi, le conclusioni di uno studio su The Lancet Diabetes & Endocrinology coordinato...