Disturbi da uso di sostanze

In un anno 128 nuove droghe rilevate. Il Report Iss

giu282021

In un anno 128 nuove droghe rilevate. Il Report Iss

Sono state 128 le nuove droghe rilevate nell'ultimo anno dal Sistema nazionale di allerta precoce (Snap) affidato dal 2016 al Centro nazionale dipendenze e doping dell'Iss, di cui 38 segnalate su territorio europeo e 90 segnalate in Italia. Un boom...
transparent
Guida e alterazione da sostanze stupefacenti, validità probatoria del prelievo

mag222020

Guida e alterazione da sostanze stupefacenti, validità probatoria del prelievo

In tema di guida in stato di alterazione determinata da sostanze stupefacenti , il prelievo ed esame del fluido orale è considerato attendibile dalla comunità scientifica internazionale ed è idoneo a provare l'alterazione psico-fisica...
transparent
Sostanze stupefacenti, anche un episodio isolato legittima non idoneità al rinnovo della licenza di pilota

apr242020

Sostanze stupefacenti, anche un episodio isolato legittima non idoneità al rinnovo della licenza di pilota

È evidente che l'uso di sostanze stupefacenti , indipendentemente dalla dipendenza e, quindi, dalla abitualità e dalla tossicodipendenza è - sulla base di una previsione specifica - causa di non idoneità al rinnovo della licenza...
transparent
Uso e possesso di droghe: leggi troppo rigide hanno effetti negativi sulla salute pubblica

mar312016

Uso e possesso di droghe: leggi troppo rigide hanno effetti negativi sulla salute pubblica

Cinquant'anni di politiche volte a limitare e criminalizzare il possesso di piccole quantità di stupefacenti hanno avuto gravi effetti negativi sulla salute, sul benessere e sui diritti umani dei tossicodipendenti e della popolazione generale,...
transparent
Cannabis a uso medico, parte progetto pilota di due anni

dic222015

Cannabis a uso medico, parte progetto pilota di due anni

Un progetto pilota statale per la cannabis a uso medico: lo ha annunciato giorni fa dal suo sito il ministero della Salute. Il progetto fa seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, lo scorso 30 novembre, del decreto che individua nello stesso...
transparent
Chi tenta di uccidersi da giovane ha bisogno di cure a lungo termine

dic92013

Chi tenta di uccidersi da giovane ha bisogno di cure a lungo termine

I suicidi aumentano con la recessione, e molti giovani sotto i 24 anni che tentano di uccidersi sembrano avere un rischio maggiore di disturbi mentali e di problemi sociali nella mezza età, secondo uno studio su Jama psychiatry coordinato da Sidra Goldman-Mellor...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi