Dispositivi di protezione

Coronavirus, Protezione civile: in distribuzione mascherine a cittadini e operatori delle zone rosse

mar42020

Coronavirus, Protezione civile: in distribuzione mascherine a cittadini e operatori delle zone rosse

La Protezione civile ieri ha avviato la distribuzione di 25mila mascherine chirurgiche alla popolazione degli 11 comuni della zona rossa del focolaio (dieci in Lombardia: Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D'Adda, Codogno, Fombio,...
transparent
Mascherine, dispositivi di protezione a confronto. Ecco quali sono quelle idonee

mar32020

Mascherine, dispositivi di protezione a confronto. Ecco quali sono quelle idonee

«Inizia una nuova settimana di fuoco e, come sempre, saremo in trincea, in prima linea. Ma con quali armi? State giocando con il fuoco». Sessanta "medici di medicina generale dal fronte", operativi nel Milanese, avvertono il governatore lombardo Attilio...
transparent
Quando operatori sanitari tolgono camici e guanti avviene spesso contaminazione

ott152015

Quando operatori sanitari tolgono camici e guanti avviene spesso contaminazione

In uno studio di simulazione pubblicato su Jama Internal Medicine che ha usato lozione fluorescente e luce nera la contaminazione della pelle e degli indumenti degli operatori sanitari durante la rimozione di guanti, camici o altri dispositivi di protezione...
transparent

feb242014

Sicurezza in auto: attenzione ai bambini

Dai dati Istat emerge che nel 2012 in Italia gli incidenti stradali con lesioni sono stati 186.726, con 3.653 morti e 264.716 feriti. E se i danni sono particolarmente frequenti tra 15 e 24 anni, tassi non trascurabili si registrano tra 0 e 9 anni. Complessivamente,...
transparent
Meno spesa per dispositivi: Assobiomedica, conseguenza di tagli lineari

gen272014

Meno spesa per dispositivi: Assobiomedica, conseguenza di tagli lineari

Diminuisce la spesa del Ssn per l’acquisto di dispositivi medici, secondo il primo rapporto del ministero della Salute sull’argomento, diffuso nei giorni scorsi. La ragione è chiara, afferma il Direttore generale di Assobiomedica Fernanda Gellona : ...
transparent
Rimondi, riutilizzo dispositivi monouso non garantisce stesse prestazioni

ott222013

Rimondi, riutilizzo dispositivi monouso non garantisce stesse prestazioni

Il processo di ricondizionamento per rendere riutilizzabili da altri pazienti i dispositivi medici monouso - come cateteri, protesi e pacemaker - può non garantire la stessa funzionalità e sicurezza del prodotto originale e in ogni caso spesso ha costi...
transparent

dic172012

Dispositivi medici: il difficile equilibrio prezzo-qualità

Per i dispositivi medici «a differenza di quanto avviene per le prestazioni sanitarie, bisogna introdurre i meccanismi di mercato capaci di portare ad una competizione tra i prodotti per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo». Lo ha detto il presidente...
transparent

gen262009

Cinture di sicurezza e airbag riducono fratture spinali

Ortopedia-fratture La combinazione di cinture di sicurezza ed airbag riduce il rischio di fratture spinali negli incidenti automobilistici: la riduzione del rischio riguarda particolarmente le fratture più gravi e quelle nella zona cervicale e toracica....
transparent

ott102008

Sicurezza in auto

In caso di collisione, quali sono i fattori di rischio per i bambini che viaggiano allacciati alle cinture di sicurezza sul sedile posteriore di un’autovettura, come raccomandato dall’American Academy of Pediatrics e dalla National Highway Traffic...
transparent

dic32007

Misure di contrasto dei virus respiratori

Malattie infettive-apparato respiratorio Gli interventi fisici, come il lavaggio delle mani o indossare mascherine, sono altamente efficaci nell’interruzione o riduzione della diffusione dei virus respiratori. Tali misure sono ancor più...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi