giu102021
Le mascherine Ffp2 marcate Ce, esaminate nell'ambito di un progetto voluto da Assosistema e Federfarma servizi, hanno superato i test sull'effetto barriera: hanno dimostrato una buona resistenza alla penetrazione, prova che offre una misura della capacità...

mag32021
Nel corso del 2020 l'import di Dpi per la protezione delle vie respiratorie ha registrato un +1424% rispetto al 2019 per un valore di 3 miliardi e 178 milioni di euro, mentre l'export di questi prodotti ha registrato un +111% rispetto al 2019, per un...

apr62021
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the Royal Society Interface, un modello matematico sviluppato dalle Università di Cambridge e Liverpool, in Gran Bretagna, suggerisce che l'allentamento del lockdown debba essere accompagnato da un uso...

mar312021
I ricercatori della RCSI University of Medicine and Health Sciences di Dublino hanno pubblicato sul Journal of Wound Care uno studio in cui propongono una soluzione per ridurre l'incidenza delle lesioni da pressione facciale causate dall'uso prolungato...

mar82021
Secondo un nuovo studio pubblicato su Infectious Diseases, l'uso delle mascherine è importante per fermare la diffusione del Covid-19, anche se la misura più importante nell'inversione della tendenza del contagio rimane il lockdown. «Il...

gen262021
Il virus e l'aumento costante dei contagi sta portando i governi d'Europa ad adottare nuove misure che riguardano anche i dispositivi di protezione da indossare. In particolare, a preoccupare sembrano essere le nuove varianti. Sembra infatti che le mascherine...

gen202021
Dopo un anno di obblighi e raccomandazioni il mondo ha imparato a vivere con una mascherina sul viso. Ma funzionano davvero? Un nuovo studio condotto su dati statunitensi e pubblicato su "The Lancet Digital Health" dà una risposta a questa domanda....

nov182020
Secondo una nuova guida emessa dai Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) degli Stati Uniti, le mascherine facciali possono proteggere chi le indossa e gli altri dall'infezione da Sars-CoV-2. L'aggiornamento apporta una variazione alla guida...

ott232020
Il decreto agosto triplica da 200 a 603 milioni il fondo destinato anche ai professionisti per fruire del credito d'imposta sulle spese di sanificazione e di acquisto di dispositivi medici. In effetti, su 1,3 miliardi di euro richiesti complessivamente...

set282020
In un recente articolo pubblicato sul The New England Journal of Medicine, Monica Gandhi , MD, MPH, e George W. Rutherford, MD, entrambi professori e ricercatori dell'Università californiana di San Francisco (UCSF), hanno raccolto diverse casistiche...