mar72022
Quanto all'autorizzazione, premesso che per la realizzazione di strutture sanitarie e sociosanitarie il Comune acquisisce (...) la verifica di compatibilità del progetto da parte della regione (...) effettuata in rapporto al fabbisogno complessivo...

mar42022
Limitarsi ad affermare la circostanza che "...il ricorrente in attesa della prima Camera di Consiglio utile si vedrebbe costretto ad interrompere molte relazioni tecniche in procedimenti in cui è stato designato quale CTU con grave intralcio del...

mar32022
In tema di lavoro subordinato nel settore sanitario, il tempo necessario a indossare l'abbigliamento di servizio (tempo-tuta) costituisce tempo di lavoro soltanto ove qualificato da eterodirezione, in difetto della quale l'attività di vestizione...

mar22022
Il tatuaggio è causa di esclusione da un concorso per il reclutamento di volontari in ferma prefissata nell'Esercito italiano, nella Marina Militare e nell'Aeronautica Militare, quale che ne sia l'entità o il soggetto rappresentato, sia...

mar12022
Un lavoratore, compreso quello che svolge un tirocinio post-assunzione, il quale, a causa della sua disabilità, sia stato dichiarato inidoneo ad esercitare le funzioni essenziali del posto da lui occupato, sia destinato ad un altro posto per il...

feb282022
In tema di responsabilità medica la difettosa tenuta della cartella clinica da parte dei sanitari non può pregiudicare sul piano probatorio il paziente, cui anzi, in ossequio al principio di vicinanza della prova, è dato ricorrere...

feb252022
Deve ritenersi nulla la clausola collettiva, la quale non attribuisce al mancato rientro del lavoratore alla scadenza del periodo di aspettativa il significato di dimissioni per facta concludentia, ma addirittura introduce, in palese violazione della...

feb242022
L'inoperatività dell'art. 2103 c.c. alla dirigenza, sancita in via generale dal D.Lgs. n. 165 del 2001, art. 19, trova origine nel fatto che la qualifica dirigenziale non esprime una posizione lavorativa caratterizzata dallo svolgimento di determinate...

feb232022
Premessa la nota regola della Corte di Cassazione in tema di colpa lieve: vale ad escludere responsabilità quando l'intervento medico sia di particolare difficoltà e solo ove si tratti di imperizia, non già di negligenza o imprudenza,...

feb222022
La domanda di tutela cautelare non è favorevolmente scrutinabile per carenza del requisito del fumus boni iuris perché, ai sensi dell'art. 1, comma 1, d.l. 26 novembre 2021 n. 172, conv. nella l. 21 gennaio 2022 n. 3, applicabile in ragione...