nov92020
L'azione di responsabilità contabile nei confronti dei sanitari dipendenti di un'azienda sanitaria non è sostitutiva delle ordinarie azioni civilistiche di responsabilità nei rapporti tra amministrazione e soggetti danneggiati, sicchè,...

nov62020
La valutazione circa la possibilità di utilizzo di preesistenti graduatorie finisce per costituire passaggio obbligato per l'amministrazione interessata a nuove assunzioni. Questa, infatti, non potrà non tenere in debita considerazione la...

nov52020
La prevalenza del divieto di custodia in carcere per i soggetti portatori di gravi malattie, quale previsto dal comma 4-bis dell'art. 275 cod. proc. pen., rispetto alla presunzione d'adeguatezza esclusiva della custodia in carcere, nel caso di cui al...

nov42020
Nonostante la diversa interpretazione opposta con nota della Sisac, l'ampia dizione di cui alla lettera "g", in una con la ratio dell'art. 16 dell'Acn, consente di valorizzare anche il servizio volontario prestato, senza scopo di lucro, presso associazioni...

nov32020
Secondo la giurisprudenza la nozione di fornitura o servizio analogo certamente non esige l'identità del servizio o della fornitura con quello oggetto di gara, ma ammette un significato ellittico, privilegiando il favor partecipationis. Si ritiene...

nov22020
Alla qualificazione come soggetto accreditato, l'ordinamento collega solo ed essenzialmente l'aspettativa del convenzionamento, non l'obbligo di erogare prestazioni per conto del servizio sanitario. Siffatto obbligo discende invece unicamente dal contratto...

ott302020
I diritti sociali a differenza dei diritti di libertà, traducendosi nella pretesa di una prestazione pubblica, necessitano, a seconda del grado di impatto sugli interessi pubblici potenzialmente antagonisti e in considerazione della scarsità...

ott292020
Nel pubblico impiego privatizzato, il lavoratore può essere adibito a mansioni accessorie inferiori rispetto a quelle di assegnazione, a condizione che sia garantito al lavoratore medesimo lo svolgimento, in misura prevalente e assorbente, delle...

ott282020
Nelle controversie in materia di invalidità civile , cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità, nonché di pensione di inabilità e di assegno di invalidità ai sensi della l. n. 222 del 1984,...

ott272020
Ai fini dell'accertamento della responsabilità del datore di lavoro, incombe al lavoratore che lamenti di aver subito, a causa dell'attività lavorativa svolta, un danno alla salute, l'onere di provare l'esistenza di tale danno, come pure...