dic262022
La condotta di registrazione d'una conversazione tra presenti, ove rispondente alle necessità conseguenti all'esercizio per diritto di difesa, e quindi essendo coperta dall'efficacia scriminante dell'art. 51 cp, di portata generale nell'ordinamento...

dic232022
Quando una prestazione consiste nell'eseguire una perizia medica nonostante il fatto che l'esecuzione di tale prestazione richieda le competenze mediche del prestatore e possa implicare attività tipiche della professione medica, come l'esame fisico...

dic222022
Per il danno biologico da invalidità temporanea totale (sempre presente e che si protrae dalla data dell'evento lesivo fino a quella del decesso) la liquidazione può ben essere effettuata sulla base delle tabelle relative all'invalidità...

dic212022
Nel rapporto tra accesso agli atti "difensivo" e tutela della riservatezza occorre distinguere tra: - riservatezza "semplice" (categoria in cui rientra proprio la tutela ai dati finanziari ed economici), in ordine alla quale l'interesse difensivo è...

dic202022
In materia di pubblico impiego privatizzato, competono alla giurisdizione del giudice ordinario le controversie relative alla stabilizzazione a domanda del personale non dirigenziale di cui all'art. 20, comma 1, del D. Lgs. n. 75 del 2017, dovendo intendersi...

dic192022
Il richiamato decreto legislativo considera transazione commerciale qualunque contratto - a prescindere dalla sua natura, sia essa privatistica o pubblicistica - che contempli lo scambio tra un servizio o una consegna di merci e il pagamento di un corrispettivo...

dic162022
Si è sostenuto che quello dell'autismo è più esattamente uno spettro autistico, ossia si tratta di un disturbo dal carattere multiforme, che non si presta quindi ad un'univoca codificazione di tipo diagnostico-terapeutico, sicché...

dic142022
Per essere utilizzabile a fini probatori, la citazione di bibliografia scientifica da parte dei CTU nominati dal giudice incaricato di decidere una controversia sulla responsabilità sanitaria deve essere controllabile e verificabile sia dal giudice...

dic132022
Avendo l'impugnazione ad oggetto l'atto dispositivo di revoca pubblicazione turni, appare evidente come quest'ultima non costituisca espressione di una potestà amministrativa, bensì di semplice autonomia privata, funzionale alla regolamentazione...

dic122022
Risponde del reato di omissione di atti d'ufficio il medico di continuità assistenziale che si rifiuta di recarsi presso il domicilio di una paziente di età avanzata, impossibilitata a muoversi e di cui il figlio, nella telefonata al 118,...