dic102020
La Convenzione di New York del 1989 impone di garantire ai fanciulli i diritti essenziali, tra i quali l'assistenza sanitaria, "senza distinzione di sorta", ovvero in condizioni di parità, e la realizzazione di tale parità nello specifico...

dic92020
Secondo la normativa specifica di settore, la preclusione all'utilizzo di determinati titoli è riservata alle categorie di potenziali aspiranti che versino in una delle seguenti situazioni: - medici già in possesso di diploma di specializzazione;...

dic32020
Nel giudizio penale per guida in stato d'ebbrezza ex art. 186, comma 2, Cod. Strada, nell'ambito del quale assume rilievo la misurazione del livello di alcool nel sangue mediante etilometro , all'attribuzione dell'onere della prova in capo all'accusa...

dic22020
Il quesito rivolto alla Corte di Giustizia è il seguente: "Se l'art. 189, comma 3, del Trattato sull'Unione europea e gli artt. 13 e 16 della Direttiva 82/76/CEE del Consiglio, del 26 gennaio 1982, che modifica la direttiva 75/362/CEE e la direttiva...

dic12020
La responsabilità del datore di lavoro - di natura contrattuale - va collegata alla violazione degli obblighi di comportamento imposti da norme di legge o suggeriti dalle conoscenze sperimentali o tecniche del momento. Ne consegue che incombe...

nov302020
In caso di negligenza nell'esecuzione di lavori di implantologia, è onere del medico dentista provare che le cure - per quanto inutili sul piano del recupero della funzionalità dell'apparato dentario coinvolto, e comunque denotanti una sua...

nov272020
La competenza legislativa esclusiva nella materia «previdenza sociale» è attribuita allo Stato, allo scopo di garantire una uniforme e perciò più efficace tutela dei diritti fondamentali connessi allo stato di bisogno (art. 38, secondo...

nov262020
La massima di esperienza non opera sul terreno dell'accadimento storico, ma su quello della valutazione dei fatti, è regola di giudizio basata su leggi naturali, statistiche, di scienza o di esperienza, comunemente accettate in un determinato contesto...

nov252020
Laddove nel processo penale l'efficienza causale deve essere provata oltre ogni ragionevole dubbio, in sede civilistica è sufficiente che, secondo il giudizio controfattuale con valutazione ex ante, risulti "più probabile che non" che, qualora...

nov242020
Le predette operazioni di vestizione/svestizione (e le operazioni di consegna), anche se correlate alla fase preparatoria, non erano lasciate alla libertà della lavoratrice, in quanto, in difetto della divisa indossata per l'intera durata del turno...