dic182020
Fatta salva la discrezionalità dell'Amministrazione, le scelte operate devono comunque fondarsi su un criterio discretivo contraddistinto da intrinseca coerenza logica, specie nel caso in cui ineriscano alla sfera dei diritti fondamentali. Tanto...

dic172020
L'intervento di cataratta costituisce ormai un intervento di routine; la sua collocazione nell'ambito della chirurgia ambulatoriale è prevista anche nei Lea del 2017 (allegato 6 b relativo alle "Prestazioni ad alto rischio di non appropriatezza...

dic162020
Soltanto i tatuaggi che in fase di rimozione perdono la loro qualificazione di 'tatuaggio', e assumono quella di 'esiti cicatriziali', sono sottoposti ad ulteriore indagine medica, allo scopo di capire se si tratta di alterazioni acquisite croniche...

dic152020
L'art. 24 della legge n. 241 del 1990, nella parte in cui esclude il diritto di accesso con riferimento ai procedimenti tributari — per i quali restano ferme le particolari norme che li regolano — per costante giurisprudenza va interpretato nel senso...

dic142020
Le peculiarità della chirurgia oculistica a mezzo laser presentano implicazioni di rilievo non solo sul piano dei macchinari ad essa necessari, ma anche delle strutture atte ad ospitarli e della qualificazione del personale adibito alla esecuzione...

dic112020
La c.d. clausola di salvaguardia che la struttura privata deve firmare se vuole operare in regime di accreditamento e che la priva della legittimazione a impugnare gli atti di determinazione dei tetti di spesa che la riguardano, è legittima;...

dic102020
Alla dichiarazione ritenuta non veritiera consegue obbligatoriamente la revoca dei benefici ottenuti. Questo Consiglio ha avuto modo di ribadire come la detta revoca prescinda da ogni ulteriore indagine che riguardi il profilo soggettivo o la sua intrinseca...

dic102020
La Convenzione di New York del 1989 impone di garantire ai fanciulli i diritti essenziali, tra i quali l'assistenza sanitaria, "senza distinzione di sorta", ovvero in condizioni di parità, e la realizzazione di tale parità nello specifico...

dic92020
Secondo la normativa specifica di settore, la preclusione all'utilizzo di determinati titoli è riservata alle categorie di potenziali aspiranti che versino in una delle seguenti situazioni: - medici già in possesso di diploma di specializzazione;...

dic32020
Nel giudizio penale per guida in stato d'ebbrezza ex art. 186, comma 2, Cod. Strada, nell'ambito del quale assume rilievo la misurazione del livello di alcool nel sangue mediante etilometro , all'attribuzione dell'onere della prova in capo all'accusa...